Alla scoperta del tesoro dei nobili Lodron
Racconti, caccia al tesoro e giochi nelle sale di Palazzo Libera
Tante attività per bambini in un palazzo settecentesco alla scoperta del tesoro della nobile casata dei Lodron.
AVVISO: in relazione ai provvedimenti adottati per la gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19, le attività per famiglie sono sospese fino al 3 dicembre 2020.
NarrAzioni per giocare con l’arte
Un’attività per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni dove le opere del Museo Diocesano diventano spunto per inventare curiose storie, in un intreccio di narrazioni e memorie ispirate dalle immagini presenti nei dipinti e dagli oggetti custoditi nelle vetrine.
Calendario
- 1 febbraio dalle 16.00 alle 17.30
- 15 novembre dalle 16.00 alle 17.30
Il mistero dei Lodron. Caccia al tesoro per famiglie curiose
Un’attività per famiglie con bambini dai 7 ai 12 anni.
Calendario
- 16 maggio dalle 16.00 alle 17.30
- 6 settembre dalle 16.00 alle 17.30
Mettingiocoleparole… fra arte e poesia
In occasione di questo incontro i bambini giocheranno con le parole e con le opere d’arte, scoprendo le sale del Museo in modo divertente e curioso. Il percorso sarà scandito da diverse tappe: indovinelli, buffi esperimenti poetici e anagrammi saranno il filo conduttore di un’attività pensata per sviluppare la fantasia, lo spirito inventivo, la creatività e l’immaginazione. In altre parole, imparano giocando. Un’attività per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni.
Calendario
- 15 marzo dalle 16.00 alle 17.30
Info e mappa
Museo Diocesano di Villa Lagarina
Palazzo Libera
Via Garibaldi, 10
38060 Villa Lagarina (TN)
T: +39 0461 234419
info@museodiocesanotridentino.it
www.museodiocesanotridentino.it
Download:
Orari
Tutte e tre le attività sono dalle 16.00 alle 17.30.
Ingresso
Tariffa di partecipazione: € 4 a bambino, gratuito per gli adulti accompagnatori.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente contattando la sede centrale del Museo Diocesano Tridentino allo 0461 234419. I laboratori vengono attivati con un minimo di 6 partecipanti.
Le attività proposte coinvolgono bambini e adulti. Si richiede pertanto la presenza costante di un accompagnatore.