Casa d’Arte Futurista Depero
L’unico museo futurista d’Italia
Scopri a Rovereto la collezione donata da Fortunato Depero alla città: dipinti, tarsie in panno, mobili, opere in “buxus”, giocattoli e prodotti d’arte applicata.
La Casa d’Arte Futurista Depero è parte integrante del Mart. Nata da un’originalissima visione dell’artista Fortunato Depero, è l’unico museo futurista d’Italia. Oltre a piccole mostre tematiche, nelle sale del museo trovi una ricca collezione permanente, che attinge dal vasto lascito dell’artista alla sua città. Ammira le grandi e coloratissime tarsie in panno, i mobili, le suppellettili in “buxus”, i giocattoli e i prodotti d’arte applicata. Presta attenzione alle opere che rappresentano alcuni momenti significativi della visione dell’artista: gli esordi teatrali, i Balli plastici, il periodo newyorkese tra il 1928 e il 1930, la fortunata produzione pubblicitaria ed editoriale, i soggetti legati al Trentino.
La Casa d’Arte Futurista Depero è nel centro storico di Rovereto, a pochi passi dal castello, sede del Museo della Guerra. Puoi visitarli entrambi con Museum Pass, la chiave d’accesso ai principali musei e castelli del Trentino!
Scopri la videoguida del museo!
Itinerari deperiani
Partendo dallo straordinario patrimonio conservato negli archivi storici e nelle Collezioni del Mart, un gruppo di studenti del Liceo Depero, supportato dal Mart e dell’Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina, ha ideato un percorso turistico che, seguendo le orme del celebre futurista trentino, permette di scoprire Rovereto e i suoi dintorni in un modo originale. La mappa degli itinerari deperiani è una vera e propria infografica turistica arricchita da fotografie, brani tratti dagli scritti di Depero e immagini delle sue opere. La passeggiata parte dalla Casa d’Arte e si sviluppa lungo le vie del centro storico, passando per il Castello e la Chiesa di San Marco. Prosegue poi fuori porta sul sentiero che collega Rovereto alla Valle di Terragnolo, si affaccia sull’Eremo di San Colombano a strapiombo sul Leno e arriva alla Chiesa di San Martino a Noriglio, frazione di Rovereto. Scopri anche l’itinerario che da Noriglio conduce al “paesaggio cangiante” di Serrada, dove Depero era solito andare a riposare in estate.
Un bookshop che sorride ai visitatori
Nel bookshop della Casa d’Arte è possibile trovare molti prodotti curiosi legati alla figura di Depero e al Futurismo: quaderni, gioielli, borse e un set di oggetti speciali. Si tratta degli Smile Objects, segnalibri, sottobicchieri e lampade realizzati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona con un design accattivante, originale, ironico, ma anche low budget: prodotti tenendo conto della sostenibilità e accessibili anche ai turisti più giovani. Il nome Smile Objects è stato pensato con l’intento di catturare il sorriso del visitatore di fronte alle opere del Mart, per trasformarlo nel ricordo tangibile di un’esperienza unica.
Info e mappa
Casa d'Arte Futurista Depero
Via Portici, 38
38068 – Rovereto (TN)
T: +39 0464 431813
info@mart.trento.it
www.mart.trento.it/casadepero
Numero verde 800 397760.
Orari
Apertura: martedì-domenica 10:00–18:00
Chiusura: lunedì (eccetto festivi).
Si consiglia la prenotazione dei biglietti online o tramite call center (800 397760).
Orari festivi e aperture straordinarie 2023
- 9 aprile 2023 | 10.00 – 18.00
- 10 aprile 2023 | 10.00 – 18.00
- 24 aprile 2023 | 10.00 – 18.00
- 25 aprile 2023 | 10.00 – 18.00
- 1 maggio 2023 | 10.00 – 18.00
- 2 giugno 2023 | 10.00 – 18.00
- 14 agosto 2023 | 10.00 – 18.00
- 15 agosto 2023 | 10.00 – 18.00
Ingresso
- intero € 7,00
- giovani dai 15 ai 26 anni, over 65, convenzionati e gruppi min. 15 – max. 30 persone: € 4,00
- bambini fino ai 14 anni, Amici del Museo e scolaresche gratuito
- biglietto unico 3 sedi: intero € 15,00 – ridotto € 10,00
- biglietto di ingresso compreso nel Museum Pass
Visite guidate: su prenotazione al numero verde 800 397760
Ogni prima domenica del mese da ottobre a marzo l’ingresso è gratuito (prenotazione obbligatoria – costo del servizio 1 €).