A Rovereto, seguendo un filo di seta

Dove? Rovereto

Quando? Sabato 2 settembre, 30 settembre, 28 ottobre, 25 novembre, 23 dicembre

Trekking urbani nel centro storico di Rovereto, l’Atene del Trentino

Rogge e filatoi raccontano lo sviluppo economico della città nel Settecento

Un percorso guidato che racconta la storia dell’industria della seta a Rovereto. Partendo dalla sala a tema al Museo della Città, per dialogare con oggetti unici, testimoni di un passato illustre, si varca poi il ponte Forbato per dirigersi nell’antico borgo S. Tomaso, dove il filatoio Colle Masotti apre le sue porte per svelare le tradizioni legate alla produzione della seta.

A cura di Fondazione Museo Civico di Rovereto in collaborazione con Apt Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo.

Per gruppi di minimo 18 persone, gli itinerari possono essere organizzati anche in date differenti dal sabato mattina in lingua italiana, inglese o tedesca.

Info e mappa

Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina Monte Baldo

Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto (TN)

T: +39 0464 430363

info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it/

Social:

Orari

Punto di ritrovo: Museo della Città, via Calcinari, 18 a Rovereto ore 10.00

Ingresso

  • Adulti: € 7
  • Ridotto: € 4 per i possessori di Museum Pass, Trentino Guest Card (massimo 6 adulti con Trentino Guest Card per esperienza), bambini 6-17 anni.
  • Bambini fino ai 5 anni: gratis
  • Ogni due partecipanti con biglietto d’ingresso a uno dei musei di Rovereto (Mart, Casa d’arte futurista Depero, Museo Storico Italiano della Guerra, Museo di Scienze e Archeologia), per il giorno stesso o il giorno precedente la visita, una visita guidata è in omaggio
  • Chi partecipa alla visita guidata avrà diritto, il giorno stesso, ad un ingresso ridotto ai musei della città

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info Prenota ora!