Tra-Monti e Lune Piene

Dove? Monte Baldo, Lessinia Trentina, Monte Zugna, Lago di Cei

Quando? mercoledì 27 dicembre, venerdì 26 gennaio, sabato 24 febbraio, domenica 24 marzo

Escursioni in ciaspole al chiaro di Luna con cena in quota

Indossa le ciaspole per camminare sulla neve colorata dal rosso del tramonto e dal bianco della Luna piena, in compagnia di una esperta Guida Alpina, con una cena tipica in baita a fine attività.

Se ami camminare e non vedi l’ora di goderti la magia della neve colorata dal rosso del tramonto e illuminata dal bagliore della luna piena, partecipa alle ciaspolate organizzate sul Monte Baldo, in Lessinia, sul Monte Zugna, nelle Valli del Leno in notturna, con cena tipica in quota.

Tanti appuntamenti, in concomitanza con la luna piena, nelle località dei monti che si affacciano sulla Vallagarina.

Oltre al classico abbigliamento invernale, assieme alle ciaspole ti consigliamo l’utilizzo dei bastoncini da sci. Ti suggeriamo inoltre di portare con te una bevanda per riscaldarti nei momenti di sosta lungo il percorso.

 

  • Mercoledì 27 dicembre – San Valentino, Rifugio Baita Fos-Ce 

Suggestiva ciaspolata dai prati di San Valentino fino al Rifugio Fos-Ce passando per le strade militari, le grotte panoramiche e le Terre Verdi: all’arrivo un appuntamento speciale con l’Astrofilia, spiegazioni sulla volta celeste e la possibilità di vedere la Luna e le stelle con un telescopio professionale!

Ritrovo alle ore 16.00 presso il parcheggio di San Valentino in Via della Pizzagrola, 1 (a fianco della Baita del Trett).

 


Attenzione: per l’eventuale noleggio di ciaspole o attrezzatura tecnica, ti preghiamo di comunicarlo in fase di prenotazione (costo 10€, pagabili direttamente alla guida al momento della partenza)

Info e mappa

Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina

Ufficio Turistico di Rovereto

Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto (TN)

Ufficio Turistico di Brentonico

Via F. Filzi, 37
38060 Brentonico (TN)

T: +39 0464 430363

info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it

NB: la guida si riserva la possibilità di variare il percorso a seconda delle condizioni meteo, del terreno e del grado di preparazione dei partecipanti.

Social:

Orari

  • età minima: 12 anni
  • numero partecipanti: minimo 4, massimo 15 persone
  • durata: dalle 2 alle 3 ore circa (esclusa la cena)
  • prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività.

Ingresso

  • Costi di partecipazione:
    • Escursione con Guida Alpina, assicurazione e cena: € 45 a persona
    • Cena tipica con menù fisso: piatto unico della tradizione con contorno, vino o birra, acqua, dolce e caffè – possibilità di richiedere opzione vegetariana (vi preghiamo di comunicare eventuali intolleranze o allergie al nostro staff al momento della prenotazione)
    • Noleggio ciaspole (opzionale): € 10 a persona come costo extra da pagare alla guida alpina al momento dell’esperienza – da comunicare al momento della prenotazione 

    *I percorsi potrebbero subire variazioni a seconda delle condizioni ambientali e del manto nevoso. Ai partecipanti è richiesto un abbigliamento da trekking adeguato all’ambiente invernale: scarponcini impermeabili, guanti, berretto, ricambi, occhiali da sole e thermos per bevande calde. E’ consigliato inoltre l’uso di bastoncini da trekking.

 

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info Prenota ora!