E-bike in Malga

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi

Dove? Rovereto

Quando? tutti i giovedì di giugno, luglio e agosto

Pedalate in quota in sella ad e-mtb, sulle cime della Vallagarina, con pausa pranzo in malghe o agritur!

Esperienze in e-mtb sulle montagne circostanti, con pause pranzo con vista nelle malghe e negli agritur locali di Passo Bordala, del Lago di Cei e del Monte Pasubio.

Scopri le cime più suggestive della Vallagarina, salendo in sella alle e-mtb su strade forestali e facili sentieri, godendo di bellissimi paesaggi e meritate pause pranzo nelle malghe e negli agritur della zona!

Nelle giornate di giovedì da giugno ad agosto vieni a pedalare con esperte guide e-mtb che ti porteranno sulle montagne intorno alla Vallagarina, dove prodotti tipici e degustazioni ti aspettano in cima come giusta ricompensa. Potrai gustare piatti locali e godere del potere rigenerante della natura, unendo il piacere del buon cibo a quello dello sport e dell’aria aperta.

Equipaggiamento necessario: e-mtb e casco obbligatori (per info noleggio vedi link in fondo oppure contattaci), guanti, occhiali, scarpa da trekking, drink e snack, abbigliamento di ricambio.


Giovedì 04 , 11 , 18 , 25 agosto  – scegli la tua meta! Lago di Cei | Pasubio | Passo Bordala

nel mese di agosto ti diamo la possibilità di scegliere la meta che preferisci…
(attenzione: il tour potrà variare a seconda della scelta delle prime persone che prenoteranno)

– Lago di Cei e dintorni

Percorso ad anello che da Rovereto sale verso il lago di Cei da stradine di campagna per poi immergersi nei boschi e prati che a tratti ci regalano splendidi panorami sull’intera vallata e una meravigliosa vista sul Altopiano di Folgaria, sul Pasubio e sulle Piccole Dolomiti. Si raggiunge l’area protetta di Prà dell’Albi, di grande interesse naturalistico, con i magnifici boschi di latifoglie, ed infine il lago di Cei, l’incantevole luogo romantico per antonomasia, con le sue ninfee colorate e i suoi faggi secolari.

  • Partenza e arrivo: Rovereto Bici Grill, via delle Zigherane, 7
  • Orario di partenza e arrivo: ore 9:30 – ore 17:30 circa
  • Punti di sosta: Agritur Bellaria (pranzo) con possibilità di ricarica e-bike
  • Punti di interesse: Area protetta Prà dell’Albi, Lago di Cei
  • Altitudine minima: 170m
  • Altitudine massima: 1070m
  • Dislivello positivo: 1250m
  • Distanza totale: 36.1 km
  • Tempo di percorrenza: 4 h

– Intorno al massiccio del Pasubio

Percorsi ad anello nello straordinario ambiente naturale del Pasubio, lungo le vecchie strade militari fatte di sentieri su prati e boschi. L’interesse storico del percorso, gli ampi paesaggi in quota con vista sul Brenta, Adamello, Presanella e sulle vallate circostanti il Pasubio fanno di questa escursione un’esperienza indimenticabile sui monti della Vallagarina.

  • Partenza e arrivo:  Rovereto, C.so Rosmini 21 (sede Azienda per il Turismo)
  • Orario di partenza e arrivo: ore 9:30 – ore 17:30 circa
  • Punti di sosta: Malga Zocchi (pranzo) con possibilità di ricarica e-bike
  • Punti di interesse: Valli del Leno, Rifugio Lancia, massiccio del Pasubio e relative installazioni della Grande Guerra
  • Altitudine minima: 720m
  • Altitudine massima:1930m
  • Dislivello positivo: 1710m
  • Distanza totale: 36,9 km
  • Tempo di percorrenza : 5 ½ h

– Passo Bordala e Valle San Felice

Percorso ad anello che da Rovereto sale verso ovest su stradine tra i vigneti e nei boschi su strade forestali che portano all’altopiano di Bordala, tra campi coltivati, boschi e prati. Si attraversa la Valle di Gresta circondati dai magnifici orti dell’altopiano, con vista sul gruppo del Pasubio, delle Piccole Dolomiti e dei Monti Lessini. Dopo la pausa pranzo, il panorama regala anche scorci mozzafiato sul lago di Garda. Si scende verso valle dal Monte Nagià Grom e le sue storiche trincee, dal Monte Faè e dalle Trincee dell’Asmara per rientrare a Rovereto.

  • Partenza e arrivo: Rovereto Bici Grill, via delle Zigherane, 7
  • Orario di partenza e arrivo: ore 9:30 – ore 17:30 circa
  • Punti di sosta: Baita Bordala (pranzo) con possibilità di ricarica e-bike e Trincee Nagià Grom.
  • Punti di interesse storico: Trincee Nagià Grom, Trincee Faè, Trincee Asmara.
  • Altitudine minima: 170m
  • Altitudine massima: 1290m
  • Dislivello positivo: 1840m
  • Distanza totale:  km 41.5
  • Tempo di percorrenza : 5/6 h

Costo dell’esperienza: 60€ per persona (incluso tour, guida e pausa pranzo – escluso eventuale noleggio attrezzatura)

In caso di maltempo improvviso si riserva la possibilità di spostamento del tour in data da concordare a seconda delle rispettive disponibilità

 

Hai bisogno di una bicicletta?
Questi i noleggi che aderiscono all’iniziativa, contattali per prenotare la tua due ruote:

Tettamanti – +39 0464 433799 – info@tettamantibike.it | www.tettamantibike.it
Test-One
– +39 0464 780067 – testonesas@gmail.com | www.testone.eu
Your E-Bike
– +39 324 077 8877 – info@yourebike.it | www.yourebike.it

Info e mappa

Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto (TN)

T: T: +39 0464 430363

info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it

Social:

Orari

tutti i Giovedì dalle 09:30 alle 17:30 circa

Ingresso

Costo dell’esperienza: 60€ per persona (incluso tour, guida e pausa pranzo – escluso eventuale noleggio attrezzatura)

Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima della partenza del tour

In caso di maltempo improvviso si riserva la possibilità di spostamento del tour in data da concordare a seconda delle rispettive disponibilità

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi