Echi del Barocco in Vallagarina
Dove? Vallagarina
Quando?
Visite guidate e conferenze con due storici dell'arte d'eccezione
Un calendario di appuntamenti con gli storici dell’arte Alice Salavolti e Dario De Cristofaro per riscoprire edifici, opere e artisti del Barocco lagarino.
Calendario visite guidate e conferenze
NOGAREDO | Lunedì 1 maggio | ore 10-12
Passeggiata alla scoperta delle frazioni di Nogaredo e dei suoi monumenti, tra cui la chiesa di San Leonardo e la chiesa della Beata Vergine Maria di Brancolino, in occasione dell’evento “Calendimaggio”.
ISERA | Sabato 13 maggio | ore 17:30-19
Visita alla chiesa di San Vincenzo e dei suoi capolavori; a seguire, incontro sull’arte barocca nei comuni della Destra Adige con presentazione del libro “l’Artista ritrovato” a Palazzo De Probizer.
BORGO SACCO DI ROVERETO | Sabato 10 giugno | ore 17:30-19
Visita alla chiesa di San Giovanni Battista e alla vicina cappella della Santissima Trinità a Borgo Sacco, importantissimi scrigni di capolavori dell’arte barocca trentina.
VILLA LAGARINA | Domenica 11 giugno | ore 17-18:30
Visita alla chiesa parrocchiale dell’Assunta di Villa Lagarina, con particolare attenzione ai capolavori del barocco e al vicino Museo Diocesano.
ROVERETO | Sabato 24 giugno | ore 15:30-17
Visita al Museo della Città con inquadramento storico della Rovereto del primo Settecento. A seguire, visita guidata alle chiese di Santa Maria del Suffragio e di San Marco.
ALA | Sabato 8 luglio | ore 10-12
Visita a palazzo Pizzini e alla chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Battista; a seguire, conferenza sull’arte barocca e sulla figura di Antonio Gresta, con presentazione del libro “l’Artista ritrovato”, presso la Biblioteca civica di Ala.
ROVERETO | Venerdì 15 settembre | ore 17-18:30
Conferenza di presentazione del volume “l’Artista ritrovato” con discussione sui capolavori architettonici e artistici del Settecento a Rovereto.
Partecipazione gratuita su prenotazione qui.
Iniziativa promossa da Comunità della Vallagarina, Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo e Fondazione Museo Civico di Rovereto, in collaborazione con i comuni di Rovereto, Nogaredo, Isera, Ala e Villa Lagarina.
Info e mappa
Fondazione Museo Civico di Rovereto
T: 0464452800
museo@fondazionemcr.it
www.fondazionemcr.it/attivita-echi-del-barocco-in-vallagarina
Social:
Orari
NOGAREDO | Lunedì 1 maggio | ore 10-12
Punto di ritrovo: chiesa di San Leonardo – Via per Sasso, 8 (Nogaredo) davanti alla facciata della chiesa
ISERA | Sabato 13 maggio | ore 17:30-19
Punto di ritrovo: chiesa di San Vincenzo – Piazza S. Vincenzo (Isera)
BORGO SACCO DI ROVERETO | Sabato 10 giugno | ore 17:30-19
Punto di ritrovo: chiesa di San Giovanni Battista – Via Fedrigotti, 1 Borgo Sacco (Rovereto)
VILLA LAGARINA | Domenica 11 giugno | ore 17-18:30
Punto di ritrovo: chiesa dell’Assunta – Piazza S. Maria Assunta, 17 (Villa Lagarina)
ROVERETO | Sabato 24 giugno | ore 15:30-17
Punto di ritrovo: Museo della Città – Via Calcinari, 18 (Rovereto)
ALA | Sabato 8 luglio | ore 10-12
Punto di ritrovo: Palazzo Pizzini – Via S. Caterina, 2 (Ala)
ROVERETO | Venerdì 15 settembre | ore 17-18:30
Punto di ritrovo: Museo di Casa Rosmini, Sala degli Specchi – Corso A. Rosmini, 28 (Rovereto)
Ingresso
Partecipazione gratuita, con prenotazione consigliata su: www.ticketlandia.com/m/event/echi-del-barocco-in-vallagarina