Forte Pozzacchio: eventi e aperture
Dove? Forte Pozzacchio
Quando?
Spettacoli, incontri, e visite speciali nell'ultima fortezza dell'Impero austro-ungarico
Forte Pozzacchio propone eventi di grande spessore che si affiancano al calendario delle visite guidate.
Forte Pozzacchio, realizzato dai comandi austriaci, fu conteso con lo schieramento italiano, che lo occupò per un anno prima di tornare in mano all’impero asburgico fino alla conclusione del conflitto. Al suo interno, disposti su tre livelli: grandi ricoveri sotterranei, numerosi locali di servizio, scale di collegamento, postazioni di artiglieria. Dalle ampie feritoie spettacolari vedute: la Vallarsa, le Valli del Leno, il Pasubio, le Piccole Dolomiti, Passo Buole e il Monte Zugna.
Gli eventi di agosto
- 5 agosto alle 21.00 | Visita notturna a Forte Pozzacchio
Una suggestiva visita al chiarore della luna piena e ammirare le luci della notte che brillano nella Vallarsa. Inizio picnic ore 19.30 e visita alle 21.00
- 6 agosto alle 15.00 | Cantiere Forte, laboratorio creativo per famiglie
Scopri la fortezza di Pozzacchio e poi lascia scorrere la tua fantasia e quella dei tuoi bambini. Lasciati coinvolgere e costruisci qualcosa di unico.
- 12 agosto alle 15.30 | Fiabe al forte – spettacolo teatrale per bambini
In scena il Teatro delle Quisquilie con uno spettacolo che parla ai bambini dei valori universali di pace, fratellanza e rispetto dell’altro.
- 19 agosto alle 21.00| Stelle al Forte
Un’opportunità unica per gli amanti dell’astronomia e delle meraviglie del cosmo. Picnic al tramonto alle ore 19.30 e inizio evento alle ore 21.00.
- 26 agosto dalle 16.00 | Il Mercante di… spettacolo immersivo e a coinvolgimento
Un’emozionante spettacolo coinvolgente, tratto dalla storia de “Il mercante di Venezia” vi attende a Forte Pozzacchio nei suoi suggestivi spazi. Mettiti comodo, lasciati coinvolgere dagli attori e vivi in prima persona lo spettacolo. Spettacolo su tre turni: alle 16.00, 18.00 e 21.00.
Visite guidate il 6, 13, 15, 20 e 27 agosto alle 14.30 e 16.30.
Per tutte le attività è obbligatoria la prenotazione.
Come prenotare eventi e visite guidate
Via mail a info@fortepozzacchio.it oppure al +39 345 126 7009 (anche Whatsapp)
Info e mappa
Forte Pozzacchio
38068 Trambileno (TN)
M: +39 345 1267009
info@fortepozzacchio.it
www.fortepozzacchio.it
Come arrivare a Forte Pozzacchio
Forte Pozzacchio è situato in prossimità dell’abitato di Pozzacchio (Comune di Trambileno, provincia di Trento) raggiungibile attraverso la SS46 della Vallarsa.
Da Rovereto: imboccare la SS46 del Pasubio per circa 12 km e quindi svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Forte Pozzacchio. All’ultimo tornante a sinistra prima dell’abitato di Pozzacchio si stacca una piccola deviazione a destra che conduce al parcheggio dove lasciare i mezzi e proseguire a piedi. Il tragitto a piedi richiede circa 15-20 minuti di camminata.
Social:
Orari
Negli altri mesi il forte è aperto dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00, ultimo ingresso alle 16.30.
Ingresso
- Prenotazioni e visite guidate: Inviando una mail a info@fortepozzacchio.it oppure al +39 345 126 7009 (anche Whatsapp)
In occasione degli eventi non è prevista scontistica per possessori Museum Card e Trentino Guest Card.