GolosoBaldo
Dove? San Valentino - Polsa
Quando?
In bici o a piedi con gusto
Una giornata tra amici in mountain bike, a piedi e in nordic-walking sul Monte Baldo, con soste golose lungo il tragitto, musica e tanto divertimento!
GolosoBaldo: in bici e a piedi nel Parco del Baldo
Quando i boschi si colorano di giallo, rosso e arancione, quando l’aria si fa più frizzante e l’azzurro del cielo è più intenso, è il momento di GolosoBaldo! Una giornata da trascorrere sul Monte Baldo, per gustarne i sapori e per riempirsi gli occhi di bellezza!
Un percorso da fare a piedi o in bici, con gli amici o con la famiglia, lungo il quale sono disposte 4 tappe “golose”: colazione, aperitivo, pranzo e dolce si susseguono in un crescendo di gusto, con le pietanze servite all’aperto in cornici agresti e montane.
Punto di partenza (e di arrivo) la mitica Baita del Trett, dalla quale ci si dirige verso Malga Pravech di Sotto per la colazione; ancora qualche km ed è l’ora dell’aperitivo, da sorseggiare ai piedi della Galleria del Corno della Paura! A ora di pranzo ci si sposta in località Postemon per il piatto principe (ti lasciamo con la curiosità di sapere quale sarà…), per poi concludere con un buon dolce di nuovo alla Baita del Trett, dove ci sarà musica e festa!
Sappi che per motivi organizzativi accettiamo iscrizioni fino a 150 persone e che la manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.
Menu
Colazione a Malga Pravech di Sotto
- Pane casereccio e marmellata rustica
- Burro fresco e latte del mattino delle nostre malghe
- Crostata con marmellata
- Yogurt con muesli, miele
- Succo di mela
Aperitivo in Galleria del Corno della Paura
- Formaggi e salumi del Monte Baldo
- Tortino salato con ingredienti locali
- In abbinamento un calice di Bollicine di Montagna
Pranzo in loc. Postemon
- Salsicce tipiche in umido
- Polenta alla piastra
- Insalata di cavolo cappuccio fresco
- In abbinamento un calice di Marzemino
Dolce alla Baita del Trett
- Strudel di mele con crema alla vaniglia
- Caffè, tisane
- In abbinamento un calice di Vino Dolce
Informazioni utili
- Parcheggio e ritrovo: Passo San Valentino
- Partenza: dalle 9:00 alle 10:30 con scaglioni ogni 30 minuti, per evitare sovraffollamento presso le tappe
- Accompagnamento a piedi a cura di accompagnatori di territorio, con brevi ed interessanti spiegazioni della zona
- Dati percorso lungo panoramico in bici: 23,7 km di lunghezza – 979 mt di dislivello positivo. Consigliato dai 12 anni in su, adatto a persone mediamente allenate oppure per tutti con e-bike (bici a pedalata assistita: noleggio e-bike previa prenotazione e salvo disponibilità).
- Dati percorso corto family, in bici o a piedi: 13,6 km di lunghezza -503 mt di dislivello positivo. Adatto anche a famiglie con carrellino o con bambini allenati.
- Tipo di fondo: 3 km asfalto chiuso al traffico, il resto su strade sterrate militari o forestali
- La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica
- Si raccomanda la massima prudenza nell’affrontare il sentiero di entrambi i percorsi: il terreno è sterrato e in parte sassoso, l’itinerario è montano, affrontarlo con cautela e con occhio di riguardo per i più piccoli (sconsigliati carrettini bici porta bimbo)
Scopri la mappa dei due possibili percorsi (la scelta è libera e può essere fatta al momento, non incide sul prezzo del biglietto):
il percorso più lungo e panoramico, destinato alle mountainbike ed e-bike
il percorso più corto per camminatori o per famiglie in mountainbike
Attenzione! Prenotazioni a tariffa agevolata fino al 06 ottobre! dopo tale data la prenotazione NON è garantita e sarà maggiorata sensibilmente!
Noleggio e-mtb
Avrai la possibilità di noleggiare a prezzi ridotti le migliori e-bike in circolazione, prenotando entro il 06 ottobre!
Clicca qui per prenotare la tua e-bike! (attenzione, possibilità di prenotazione solo per altezza da 150 cm in su: per prenotare bici da bambino sotto i 150 cm vi preghiamo di contattarci)
Prova il Nordic Walking!
Avrai la possibilità di provare la disciplina del Nordic Walking con le insegnanti dell’associazione pluri premiata Baldo Benaco NW noleggiando gratuitamente le bacchette e seguendo un gruppo dedicato (partenza alle ore 09.30) – attenzione: sarà richiesto un documento di identità come cauzione per il noleggio dell’attrezzatura nordic walking!
Info e mappa
Ufficio turistico di Brentonico
Via Filzi, 37
38060 Brentonico (TN)
T: 0464 395149
brentonico@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it
Social:
Ingresso
Le prevendite sono chiuse. Ultimi posti disponibili a queste tariffe:
- € 35 per adulti a piedi
- € 30 per adulti in bici
- € 15 per ragazzi a piedi o in bici dai 6 fino ai 12 anni compiuti