Human Rights? #Hope
Dove? Campana dei Caduti
Quando?
Diritti e speranza alla Campana
Artisti di tutto il mondo riflettono sull’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 che mira a ottenere società pacifiche ed inclusive.
Da 14 edizioni, la mostra “Human Rights” presso la Fondazione Campana dei Caduti promuove i diritti umani sia attraverso la parola che, come in questo caso, attraverso l’arte.
Con concerti, incontri e dibattiti sulla pace nel mondo, i 152 artisti provenienti da 38 paesi difendono il diritto di avere diritti: nessuno deve essere escluso o lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità. Nulla di nuovo per Maria Dolens che da quasi 100 anni diffonde un monito di Pace e Fratrellanza tra i popoli.
Insieme al messaggio di pace diffuso dalla Campana, anche l’arte è instancabilmente in azione nel tentativo di mantenere l’uomo “attento”.
Luoghi della mostra:
- Campana dei caduti – dal 2 giugno al 2 novembre – espongono 152 artisti da 38 nazioni
- Urban Center – dal 4 giugno al 31 luglio- espongono 26 dei 152 artisti con una seconda opera
- Chiesa del Redentore – dal 4 giugno al 31 luglio – espongono 10 dei 152 artisti con una seconda opera
Info e mappa
Campana dei caduti
Colle di Miravalle
38068 – Rovereto (TN)
T: 0464 434412
Orari
- fino a settembre: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
- ottobre: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 18.00
- novembre: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 16.30
Apertura serale: dal 16 giugno al 24 settembre 21.00-22.00 per assistere al suono della Campana delle 21.30
Ultimo ingresso entro i 30 minuti prima della chiusura.
Ingresso
- intero € 5,00
- per gruppi superiori alle 20 persone € 3,00
- ridotto € 4: dai 6 ai 17 anni, invalidi + accompagnatore, giornalisti, religiosi, forze dell’ordine in borghese con tesserino.
- family: 1 adulto e 1 bambino 7€; 1 aduto e 2 bambini 8€; 2 adulti e 1 bambino 12€; 2 adulti e 2 o più bambini 13€
- gratuito: bambini fino a 6 anni, forze dell’ordine in divisa, autisti (autobus), guide (autobus), Operatori servizio civile, possessori di Guest card trentino, possessori di Museum Pass, possessori di tessera Mart, insegnanti (2 per classe), possessori di professional Aritst Card-AIAPI/UNESCO