I Vignaioli lagarini e la cucina del territorio
Dove? Azienda Agricola Vallarom, Avio
Quando?
A tavola con la Vallagarina
Un pranzo-degustazione con i piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna e abbinati ai vini dei produttori artigiani dei comuni di Ala e Avio.
Buon cibo e buon vino nella suggestiva cornice dell’Azienda Agricola Vallarom, un maso circondato da lunghi filari di vigneti, boschi e piante da frutto.
Qui Filippo e Barbara Scienza ti danno il benvenuto e ti invitano a sederti a tavola per gustare i piatti della cucina del territorio e scoprire i vini prodotti e i vitigni coltivati nelle zone di Ala e Avio.
Una giornata speciale all’insegna della convivialità, del relax e del gusto per celebrare l’amicizia tra i vignaioli e la ricchezza enoica della bassa Vallagarina.
Menù
- Antipasto: tartare di carne salada e mousse al Trentingrana
- Primo: soufflé di canederli con salsa spinacino
- Secondo: guancia di manzo con contorno di purea di patate
- Dolce: mousse di cioccolato bianco, pan di spagna al miele e mele caramellate.
Vini in abbinamento
- TrentoDoc – Tenuta Maso Corno
- Marzemino – Azienda Agricola Bongiovanni Lorenzo
- Foglia Frastagliata – Azienda Agricola Vallarom
- Foglia Tonda – La Cadalora
- Moscato Giallo – Azienda Agricola Vallarom.
Per partecipare all’evento è richiesto il possesso del Green Pass.
Info e mappa
Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina
Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto (TN)
T: +39 0464 430363
F: +39 0464 435528
info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it
Social:
Orari
Domenica 12 dicembre dalle ore 12.00 alle ore 15.00 circa.
Ingresso
Costo di partecipazione: € 70 a persona comprensivi di pranzo-degustazione con 4 portate e 5 vini del territorio.
Numero di partecipanti: minimo 2, massimo 13 persone.
Iscrizioni: entro le ore 17.00 del giorno precedente l’esperienza. In caso di annullamento (deciso da Apt e per cause di forza maggiore) la quota di iscrizione verrà rimborsata.
*Al fine di garantire la sicurezza di tutti gli ospiti e gli operatori, ti chiediamo cortesemente di astenerti dall’usufruire dell’attività prenotata in presenza dei seguenti fattori di rischio:
- Presenza di febbre superiore a 37.5
- Presenza di sintomi influenzali per sé e i propri conviventi
- Contatto una persona contagiata negli ultimi 14 giorni
- Provenienza da una zona a rischio (dichiarate tali dalle autorità competenti) negli ultimi 14 giorni
Presentandoti all’appuntamento per fruire del servizio prenotato confermi implicitamente l’assenza dei fattori di rischio sopra elencati, di portare con te la mascherina di protezione e di rispettare il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro.