Il Leno e il suo borgo
Dove? Rovereto
Quando? Sabato 8 luglio, 22 luglio, 29 luglio, 12 agosto, 26 agosto
Trekking urbani nel centro storico di Rovereto, l'Atene del Trentino
Da Piazza del Podestà al borgo di Santa Maria
Un romantico percorso tra scorci e racconti d’altri tempi. Partendo dal distretto di Santa Maria, il più antico di Rovereto, camminerai attraverso la storia medievale del borgo lungo il fiume Leno. Scoprirai i racconti delle popolazioni che hanno vissuto lungo i suoi margini, attraversandone i luoghi cardine: Ponte Forbato, via Santa Maria, Vicolo Tintori, ponte di ferro fino al Museo della Città. Scopri Rovereto in notturna con paesaggi mozzafiato tra vie d’acqua e stradine del borgo: inedita e misteriosa, lasciati ammaliare dalla seconda città del Trentino.
Per gruppi di minimo 18 persone, gli itinerari possono essere organizzati anche in date differenti dal sabato mattina in lingua italiana, inglese o tedesca.
Info e mappa
Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto (TN)
T: T: +39 0464 430363
info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it
Social:
Orari
Punto di ritrovo: Piazza Podestà, davanti al Comune di Rovereto, ore 21.00
Ingresso
- Adulti: € 7
- Ridotto: € 4 per i possessori di Museum Pass, Trentino Guest Card (massimo 6 adulti con Trentino Guest Card per esperienza), bambini 6-17 anni.
- Bambini fino ai 5 anni: gratis
- Ogni due partecipanti con biglietto d’ingresso a uno dei musei di Rovereto (Mart, Casa d’arte futurista Depero, Museo Storico Italiano della Guerra, Museo di Scienze e Archeologia), per il giorno stesso o il giorno precedente la visita, una visita guidata è in omaggio
- Chi partecipa alla visita guidata avrà diritto, il giorno stesso, ad un ingresso ridotto ai musei della città