TrentinoInJazz 2022

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi

Dove? Calliano, Isera, Villa Lagarina

Quando?

Lagarina Jazz 2022

Il Festival TrentinoInJazz 2022 approda in Vallagarina: quattro appuntamenti in programma a Isera, Calliano e Villa Lagarina.

  • APERIJAZZ
    26 agosto 2022 | ore 18.00 | Casa del vino della Vallagarina, Isera
    Ingresso libero

Dami Dellantonio, voce -Stef Giordi, chitarra
Damiana Dellantonio (Dami) e Stefano Giordani (Stef Giordi), apprezzati protagonisti della scena musicale trentina, lavorano da tempo sulla fusione di voce e chitarra, esplorando nuove formule ed equilibri tra jazz e pop, tra energia e sensibilità. Recentemente sono approdati alla registrazione di un disco di brani inediti per voce e chitarra acustica. Dami è attiva da anni in formazioni jazz, funk e pop. Laureata in canto jazz presso il Conservatorio di Trento, ha proseguito il suo percorso avvicinandosi al soul grazie a Serena Brancale, con la quale collabora come corista per il Tour “Vita d’Artista”. A maggio 2019 ha inciso il suo primo disco, “Plastica”, che raccoglie brani originali in lingua italiana. Stefano Giordani si muove con spirito eclettico tra diversi mondi sonori, con esperienze allargate alla scena europea. Ricordiamo il suo progetto “Connected”, con il basso elettrico di Roberto Zecchinelli e la batteria di Matteo Giordani, presentato nel 2020 a Lagarina Jazz.

 

  • DAIEN 5 (Italia-Finlandia)
    26 agosto 2022 | ore 21.00 | Cantina Salizzoni, Calliano
    Ingresso a pagamento con prenotazione € 10 intero – € 5 ridotto minori di 26 anni

Daniele Patton, batteria -Cesare Mecca, tromba -Casimir Ekman, sax tenore -Giuseppe Blanco, pianoforte -Matteo Padoin, contrabbasso
TrentinoInJazz ha già rivolto l’attenzione sul talento del batterista Daniele Patton, presentando negli anni passati il quartetto Hardrada, scaturito dall’incontro del batterista trentino con giovani musicisti provenienti dalla Francia, dalla Germania, dalla Danimarca. Ora il discorso si approfondisce, con DÀIEN5, produzione che mette in scena un quintetto italo/finnico, frutto dell’incontro di Patton con il sassofonista Casimir Ekman. Il gruppo è già titolare di un interessante Cd, “First Fick”, pubblicato dall’etichetta Bàcan lo scorso aprile e promosso in tour tra Italia, Finlandia ed Estonia. Il sound del quintetto, ispirato alla tradizione hard-bop e alla celebre etichetta Blue Note, in particolare ai Jazz Messengers di Art Blakey, ha già dimostrato di avere molto da raccontare, in termini di energia e bella coesione. La musica dei DÀIEN5 lascia ampio spazio alle doti virtuosistiche dei solisti, supportati da una sezione ritmica solida e vibrante. Proprio in questi giorni sarà pubblicato anche un album registrato dal vivo, “DÀIEN5 live at Philly Joes” registrato a Tallin.

 

  • LA MAGIA DELLE DONNE
    Dedicato a Paola. Fra bellezza e quotidianità – Performance multimediale

    27 agosto 2022 | ore 21.00 | Corte del Palazzo Comunale, Isera
    Ingresso libero con prenotazione

Pino Ninfa, fotografie – Boris Savoldelli, voce, elettronica -Massimiliano Milesi, sax tenore, sax soprano
Donne in diverse parti dell’universo, protagoniste indomite di azioni che sostengono il quotidiano, fiere di guardare la realtà con la loro forza interiore, forti quanto basta per migliorare la vita di chi gli sta intorno, belle con i loro sguardi spesso sospesi per incontrare il mondo. Suoni e visioni per omaggiare un mondo come quello femminile ricco di azioni che intersecano mondi del lavoro, azioni artistiche o riti spirituali per finire in azioni solidali in cui la loro sensibilità aiuta a superare situazioni spesso al limite di sopportazione. Pino Ninfa, Boris Savoldelli e Massimiliano Milesi ci offrono una rotta in cui le alchimie dei suoni e la forza delle visioni ci aiutano a incontrare la Magia delle Donne in varie parti della terra. Dall’Africa all’Amazzonia, dal Sud America al Sudest Asiatico per approdare in Italia, sempre all’insegna del sorriso e della bellezza. La magia delle donne.

 

  • FEDERICO BOSIO GUITAR SOLO
    2 settembre 2022 | ore 21.00 | Cortile di Palazzo Libera, Villa Lagarina
    Ingresso libero con prenotazione

Il lavoro in solo del chitarrista Federico Bosio vede l’alternanza di brani originali, influenzati da jazz, pop e musica classica, a grandi standard jazz e pop, spesso riarmonizzati ed arrangiati per chitarra sola. Le atmosfere, intime e rarefatte nei momenti acustici, si accendono nei brani elettrici: tramite l’utilizzo dell’elettronica, la chitarra si trasforma in una moltitudine di strumenti, che dialogano in una danza vorticosa. Il percorso artistico di Bosio inizia con la chitarra classica, poi passa al rock e infine approda al jazz. La laurea a Siena Jazz è seguita dalla frequentazione di numerosi seminari estivi. Dal 2012 insegna chitarra presso Corsi di Musica UpDoo di Lorenzo Frizzera. Importante per lui è stato il soggiorno d quattro mesi a New York. Federico ha all’attivo due CD da leader: “Double time”, pubblicato nel 2020 dall’etichetta Dodicilune, e il recente “Blackbird”, in solo, pubblicato da Ursa Major.

Info e mappa

Lagarina Jazz Festival

T: +39 349 0542909
M: +39 351 6399729

info@trentinojazz.com
www.trentinojazz.com/

Social:

Ingresso

Per gli appuntamenti su prenotazione contattare il numero:  351 6399729.

Per il concerto del 26/08 a Calliano l’ingresso per il concerto è a pagamento con prenotazione (botteghino su luogo del concerto a partire dalle ore 20.00 il giorno dello spettacolo):

  • € 10 intero
  • € 5 ridotto minori di 26 anni

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi