Mostra fotografica “Wild”
Dove? Museo di Scienze e Archeologia
Quando?
European Wildlife Photographer of the Year
Uno dei più importanti premi internazionali attribuiti ai migliori scatti di Natura in Europa, ideato e organizzato dalla Società tedesca di fotografia naturalistica (GTD), giunto alla cinquantesima edizione.
Nel corso degli anni, oltre 19.000 foto da più di 36 paesi hanno testimoniato gli sforzi e l’opera di oltre 1.000 professionisti, allo scopo di promuovere un’idea di conservazione della Natura e degli ambienti naturali tramite immagini contraddistinte da elevati standard qualitativi.
Nella selezione scelta per la mostra Wild, i migliori fotografi naturalisti europei dell’ultima edizione del premio interpretano la biodiversità, e lo fanno attraverso i loro obiettivi “sensibili” ai temi legati al rapporto dell’uomo con la Natura, o alle meraviglie che essa sa offrire.
La Fondazione Museo Civico di Rovereto ha cercato di incarnare lo spirito della European Wildlife Photographer of the Year arricchendola di approfondimenti, tematiche e testi che accompagnano le immagini di grande impatto visuale ed emotivo. Illustrando le “Vite al limite” di alcune specie animali, la scelta di vivere “Da soli o in gruppo”, il rapporto tra l’uomo e il resto del mondo naturale o ancora lo stretto intreccio tra arte e natura, il visitatore viene aiutato ad affinare la propria consapevolezza e sensibilità attorno a importanti tematiche, come la tutela degli ambienti e della natura.
Una sezione della mostra curata dal Museo è dedicata infine ai fotografi naturalisti trentini con scatti straordinari legati al nostro territorio.
Visite guidate:
- la domenica pomeriggio alle ore 16 con gli esperti del museo, prenotazione consigliata
- Domenica 24 aprile, 29 maggio e 26 giugno le visite saranno a cura del Circolo Fotoamatori L’Immagine di Rovereto
Con il biglietto d’ingresso al Museo di Scienze e Archeologia è inclusa anche la visita al nuovissimo allestimento del Planetario e al Museo della Città.
Info e mappa
Museo di Scienze e Archeologia
Borgo Santa Caterina, 41
38068 Rovereto (TN)
T: 0464452800
Orari
Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18.
Chiuso: 1 gennaio, 5 agosto, 1 novembre, 25 dicembre
Ingresso
- Ingresso intero: € 7
- Ingresso ridotto: € 5 per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, over 60, tesserati in corso di validità degli enti e delle associazioni convenzionati
- Ingresso gratuito: bambini fino ai 5 anni, visitatori diversamente abili con eventuale accompagnatore, abbonati alla Fondazione MCR, docenti accompagnatori, giornalisti iscritti all’albo, professionisti del settore beni e attività culturali, soci ICOM, possessori Trentino Guest Card e Museum Pass Trento e Rovereto, possessori I’MART
E’ possibile acquistare online i biglietti di ingresso alle sedi espositive e prenotare le attività per il pubblico.