Palazzi Aperti

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi

Dove? Vallagarina

Quando? 3-4 e 9-11 giugno

Un percorso storico fra torrioni, palazzi e mostre d’arte

La manifestazione Palazzi Aperti comprende il coinvolgimento di oltre 70 comuni trentini che apriranno le porte dei propri edifici, palazzi e luoghi storici solitamente inaccessibili al grande pubblico.

WEEKEND 3-4 GIUGNO

ROVERETO

  • Da palazzo a palazzo | 3 giugno
    C.so Rosmini, Rovereto | Dalle 10.00 alle 12.00

Dal ‘400 ai fasti della Rovereto settecentesca, un itinerario alla scoperta della Rovereto rinascimentale e barocca tra i grandi palazzi Al Frassem e Del Ben. Prenota qui!

  • Teatro Comunale Riccardo Zandonai | 3 giugno
    Teatro Zandonai, Rovereto | Dalle 10.00 alle 18.00

Il teatro Zandonai, frutto dell’atmosfera culturale della Rovereto del Settecento, apre i suoi battenti per farsi ammirare in tutta la sua bellezza. Accesso libero e gratuito.

  • Casa d’Arte Futurista Depero. Dal passato ad oggi | 3 giugno
    Casa d’Arte Futurista Depero, Rovereto | Alle 11.00 e alle 12.00

Visita guidata della storia del palazzo ripercorrendo la sua storia e quella dei suoi allestimenti. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: eventi@mart.tn.it

  • Il Castello di Rovereto: i muri si raccontano | 3 giugno
    Castello di Rovereto | Alle 11.00 e alle 15.00

Visita alla scoperta degli spazi dei castelli offrendo una lettura degli affreschi cinquecenteschi. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di giovedì 1 giugno: 0464 488041 | didattica@museodellaguerra.it

  • Biblioteca storica e laboratorio di stampa | 3 giugno
    Biblioteca Civica Tartarotti, Rovereto | Alle 15.00

Visita guidata all’interno del settecentesco Palazzo dell’Annona, negli spazi riservati alla biblioteca storica, custode di manoscritti, incunaboli e libri antichi. Prenotazione obbligatoria: 0464 452500

TERRAGNOLO

  • Visita all’Antica Segheria Veneziana | 3-4 e 10-11 giugno
    Antica Segheria Veneziana, Terragnolo | Dalle 13.00 alle 19.00

Visita all’Antica Segheria Veneziana e del museo etnografico, posto al primo piano della struttura. Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 di giovedì 1 giugno 2023: 0464 396122 | protocollo@comune.terragnolo.tn.it

CALLIANO

  • Calliano, villaggio di nobiltà | 3 giugno
    Cortile ex Gendarmeria, Calliano | Alle 20.15

Visita guidata notturna alla scoperta dei palazzi nobiliari dell’antico borgo di Calliano.

ALA

  • Fucina Cortiana | 4 giugno
    p.za S. Giovanni | Dalle 9.30 alle 12.30

Visita all’antica struttura che racconta l’affascinante storia della sua famiglia e i segreti della lavorazione del ferro. Info e prenotazioni: cultura@comune.ala.tn.it

  • Visita alla chiesetta di San Pietro in Bosco | 4 giugno
    Ala | Dalle 10.00 alle 12.00

Passeggiata tra i vigneti con partenza da piazza S. Giovanni. Prenotazione obbligatoria entro le 12 del giorno precedente la visita: 0464 674068 | cultura@comune.ala.tn.it

  • Visita al centro storico | 4 giugno
    p.za S. Giovanni | Dalle 14.30 alle 16.00

Passeggiando per le vie tranquille di Ala si respira un’atmosfera particolare, dal sapore antico: ne parlano i palazzi signorili, le piazze, i cortili. Info e prenotazioni: cultura@comune.ala.tn.it

  • Palazzo Zanderighi Biblioteca Comunale | 4 giugno
    Via Roma, 40 | Dalle 16.30 alle 18.30

Visita alla saletta Borromeo di Palazzo Zanderighi.
Info e prenotazioni: cultura@comune.ala.tn.it

VOLANO

  • Chiesa di San Rocco | 4 giugno
    Volano | Alle 18.00

Visita guidata alla Chiesa di San Rocco.

WEEKEND 9-11 GIUGNO

ROVERETO

  • Gente di fiume: millenni di storia sulle rive dell’Adige |  9-11 giugno
    Museo della Città, Rovereto | Alle 15.00

Visita la mostra dedicata all’Adige, protagonista assoluto della Vallagarina. Prenotazione obbligatoria: www.fondazionemcr.it

  • Alla scoperta dell’archivio del ‘900 del MART |  9 giugno
    MART, Rovereto | Alle 18.30

Un viaggio tra gli oltre 80 archivi personali di artisti, architetti e critici d’arte custoditi nel centro di ricerca del Mart. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: eventi@mart.it

  • A Rovereto, seguendo un filo di seta | 10 giugno
    Rovereto | Dalle 10.00 alle 12.00

Un percorso guidato che racconta la storia dell’industria della seta a Rovereto. Prenota qui!

  • Un Borgo internazionale | 10 giugno
    Borgo Sacco, Rovereto | Alle 10.30

Visita guidata con partenza da piazza Filzi per ripercorrere la storia di Borgo Sacco dalle attività degli zattieri fino alla modernità di Progetto Manifattura. Prenotazione obbligatoria entro il 9 giugno: unsaccoaperto@gmail.com

  • Alla scoperta della sorgente di Spino e dell’acquedotto di Rovereto | 10-11 giugno
    Vallarsa | Alle 10.30, 14.00 e 16.00

Un viaggio alla scoperta della sorgente di Spino dove l’acqua sgorga naturalmente per poi raggiungere l’acquedotto di Rovereto. Prenotazione obbligatoria: 0464 452368 | turismo@comune.rovereto.tn.it

  • La Casa dei Conti. Un curioso viaggio nel tempo a Palazzo Bossi Fedrigotti | 10 giugno
    Borgo Sacco, Rovereto | Alle 15.00 e alle 17.00

Spettacolo itinerante per le sale del palazzo, divertente e leggero, adatto a grandi e bambini. Prenotazione obbligatoria: 328 9344205 | info@evoeteatro.it

  • Echi del barocco in Vallagarina | 10 giugno
    Borgo Sacco, Rovereto | Dalle 17.30 alle 19.00

Visita alla chiesa di S. Giovanni Battista e alla vicina cappella della Santissima Trinità. Prenotazione consigliata entro le 17 del 9 giugno: 0464 452800 | museo@fondazionemcr.it

  • Il borgo lungo il fiume. Lo sviluppo della comunità di Sacco lungo i secoli | 11 giugno
    Borgo Sacco, Rovereto | Alle 11.00

Visita alla scoperta dello sviluppo del borgo sulle rive del fiume, tra suggestivi scorci e antichi protagonisti.

VILLA LAGARINA

  • Laboratorio musicale | 10 giugno
    Palazzo Camelli, pz.ta Scrinzi 3 | Dalle 9.00 alle 11.00

Laboratorio musicale per bambini dagli 0 ai 7 anni.
Info e prenotazioni: info@comune.villalagarina.tn.it

  • Visita al filatoio | 10 giugno
    Filatoio di Villa Lagarina | Alle 10.00

Visita guidata ad una delle più preziose testimonianze della storia del setificio trentino.
Info e prenotazioni: info@comune.villalagarina.tn.it

  • Omaggio al pittore Gurk al Sagrà Vecio | 10 giugno
    Via Sagrà Vecio | Alle 16.00

Un sincero omaggio al pittore Eduard Gurk, che tanto ha amato Villa Lagarina.
Info e prenotazioni: info@comune.villalagarina.tn.it

  • Concerto a Palazzo Camelli | 10 giugno
    Palazzo Camelli, pz.ta Scrinzi 3 | Alle 17.00

Concerto con Christian Baldessarelli al pianoforte.
Info e prenotazioni: info@comune.villalagarina.tn.it

  • Chiesa di S. Maria Assunta e al Museo Diocesano | 11 giugno
    P.za S. Maria Assunta | Alle 17.00

Echi del Barocco: visita guidata alla Chiesa di Santa Maria Assunta e al Museo Diocesano.
Info e prenotazioni: 0464-452800 | museo@fondazionemcr.it

ISERA

  • I Palazzi Barocchi di Isera | 10 giugno
    Isera | Alle 16.00

Visita guidata ad ingresso libero ai Palazzi Barocchi di Isera.

AVIO

  • Musica a Palazzo | 10 giugno
    Avio | Ore 9.30

Percorso alla scoperta delle meraviglie del Settecento e dell’Ottocento aviense tra monsignori, artisti, famiglie nobiliari e musicisti. Info e prenotazioni: 0464 684058 | avio@biblio.tn.it

  • Avio e il suo paesaggio | 11 giugno
    Avio | Ore 15.00

Passeggiata storica dal Castello alla Casa del Vicario passando per l’antica chiesetta di Sant’Antonio Abate. Prenotazione obbligatoria: 0464 684058 | avio@biblio.tn.it

BRENTONICO

  • Giardino Botanico e orto dei Semplici | 11 giugno
    Brentonico | Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Viaggio tra piante e fiori nel prezioso Giardino Botanico ospitato a Palazzo Eccheli Baisi.

Info e mappa

ApT Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto (TN)

T: +39 0464 430363
F: +39 0464 435528

info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it

Social:

Download:

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi