Pietre
Dove? Castellano
Quando?
Musica in viaggio tra borghi, castelli, chiese e palazzi
Pranzo in malga, passeggiata nei dintorni del lago di Cei con visita ad una chiesetta romanica immersa nel verde e concerto del coro Sant’Ilario nel Parco delle Leggende.
Arte sacra nella natura | Ore 14-16:30
Facile passeggiata tra storia e natura in compagnia di un Accompagnatore di Media Montagna del Trentino. L’itinerario si snoda lungo stradine e comodi sentieri all’interno dell’area protetta Lago di Cei-Prà dell’Albi, fino a raggiungere la chiesetta romanica di San Martino in Trasiel, una delle più antiche della zona. All’arrivo, visita guidata a cura di un mediatore del Museo Diocesano Tridentino.
- Ritrovo: Parcheggio Al Capitel de Doera (poco prima del Lago di Cei arrivando da Castellano)
- Lunghezza: 4 km circa
- Durata: 2 ore circa di cammino + 1 ora di visita alla chiesta
- Dislivello: 200 m circa in salita
- Bambini: a partire dai 7 anni
Biglietti: € 9 adulti, € 7 ridotto (bambini dai 7 ai 18 anni e possessori di Trentino Guest Card, massimo 6 adulti con Trentino Guest Card per esperienza). Posti disponibili: 20
Prenota l’esperienza a tema Arte sacra!
Concerto Coro Sant’Ilario | ore 17
Ritrovo: Parco delle Leggende – Castellano
Federico Mozzi, direttore
Programma:
• LE DOLOMITI testo Italo Varner musica Camillo Moser
• SERENADA A CASTEL TOBLIN testo e musica Luigi Pigarelli
• IO VORREI arm. Arturo Benedetti Michelangeli
• LE CARROZZE arm. Renato Dionisi
• CRUDELE FU MIO PADRE arm. Luigi Pigarelli
• AI PREAT arm. Luigi Pigarelli
• PERCHÈ STE COLERE arm. Bruno Bettinelli
• ERA NATO POVERETTO arm. Arturo Benedetti Michelangeli
• VERDI CAMPI ADDIO testo Italo Varner musica Camillo Moser
• OI LISABELA arm. Renato Dionisi
A cura dell’Associazione Filarmonica di Rovereto in collaborazione con Comune di Villa Lagarina | Assessorato alla Cultura
Durata: 50’ | Posti disponibili: 70. Prenota
In caso di pioggia il concerto non avrà luogo.
Pranzo a Malga Cimana | Ore 12-14
ore 12 | Possibilità di pranzare a Malga Cimana prima dell’escursione
Menu adulto
- piatto unico con canederlotto alle erbette, stracotto di manzo, polenta e insalata di cavolo cappuccio
- crostata alla marmellata fatta in casa
- acqua in brocca e caffè
Versione vegetariana
- piatto unico con canederlotto alle erbette, formaggio piastrato, polenta e insalata di cavolo cappuccio
- crostata alla marmellata fatta in casa
- acqua in brocca e caffè
Costo € 21 a persona
Menu bambino
- tagliatelle/pasta corta al ragù di manzo oppure canederlotti alle erbette con burro e salvia
- crostata alla marmellata fatta in casa
- acqua in brocca e caffè
Costo € 15 a bambino (0-10 anni)
Per tutte le attività è necessaria la prenotazione entro sabato 12 giugno ore 15.
Info e mappa
Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina
Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto (TN)
T: +39 0464 430363
info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it
Social:
Orari
Nomi – domenica 6 giugno
- ore 17:30-18:30
Castellano – domenica 13 giugno
- ore 12-13.30 Pranzo a Malga Cimana
- ore 14-17 Arte sacra nella natura
- ore 17-18 Concerto Coro Sant’Ilario
Ingresso
Arte sacra nella natura
- € 9 adulti,
- € 7 ridotto (bambini dai 7 ai 18 anni e possessori di Trentino Guest Card, massimo 6 adulti con Trentino Guest Card per esperienza)
Concerto
Gratuito su prenotazione. Posti disponibili: 70
Pranzo
- € 21 adulti
- € 15 bambini o-10 anni