Settenovecento
Dove? Rovereto
Quando?
Humanitas - 7.a edizione
Spettacoli musicali per famiglie, concerti da camera in luoghi insoliti di Rovereto, concerti sinfonici e concerti della buonanotte.
Attorno al 21 giugno, giornata della Festa della Musica, i luoghi più caratteristici di Rovereto e della Vallagarina si animano di nuovi orizzonti sonori: artisti di calibro internazionale danno vita a un festival in cui è protagonista la grande musica, con l’eleganza e le multiple sfaccettature delle sue forme.
Programma
-
mercoledì 21 giugno
ore 18.00
ROVERETO, Sala Filarmonica | Corso Rosmini, 86
L’APPRENDISTA STREGONE | il festival per i più piccoli
Posti disponibili: 250. Biglietti
ore 20.45
ROVERETO, Auditorium Melotti | Corso Bettini, 43
L’OPERA DA TRE SOLDI | il festival in prima serata
Posti disponibili: 350. Biglietti -
giovedì 22 giugno
ore 20.45
ROVERETO, Teatro Zandonai | Corso Bettini 78
LEYENDAS | il festival in prima serata
Posti disponibili: 450. Biglietti -
venerdì 23 giugno
ore 18.00
ROVERETO, Giardini di Palazzo Fedrigotti | Corso Bettini 29/A
DONNE ALL’OPERA | giardini da camera
Posti disponibili: 100. Bigliettiore 20.45
ROVERETO, Sala Filarmonica | Corso Rosmini 86
ANIMA RUSSA | il festival in prima serata
Posti disponibili: 250. Bigliettiore 22.45
ROVERETO, Cortile di Casa Adami | piazza San Marco 7
SERENATE DAL BALCONE | i concerti della buonanotte
Posti disponibili: 40. Biglietti
-
sabato 24 giugno
ore 18.00
ROVERETO, Giardino Bridi de Probizer | viale Trento 41
RICORDANDO MOLIÈRE: TRA MUSICA E TEATRO | giardini da camera
Posti disponibili: 40. Bigliettiore 20.45
ROVERETO, Sala Filarmonica | Corso Rosmini 86
CORO GIOVANILE ITALIANO | il festival in prima serata
Posti disponibili: 250. Bigliettiore 22.45
ROVERETO, Mart, Giardino delle Sculture | Corso Bettini 43
OPEN SINGING. CANTA ANCHE TU!| i concerti della buonanotte
Ingresso libero
-
domenica 25 giugno
ore 18.00
ROVERETO, Giardino di Palazzo Conti Fedrigotti di Borgo Sacco | via Fedrigotti 1
MEMORIA | giardini da camera
Posti disponibili: 100. Bigliettiore 21.30
ROVERETO, Campana dei Caduti | Colle di Miravalle
EROICA | il festival in prima serata
Posti disponibili: 400. Biglietti
Info e mappa
Ingresso
Per partecipare ai concerti è sempre necessaria la prenotazione o l’acquisto online dei biglietti. I posti non sono assegnati.
Modalità di prenotazione:
- tramite email info@settenovecento.it
- tramite telefono al numero +39 379 2823609 (dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00 , il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 13.00, nei giorni di concerto, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 all’orario dell’ultimo concerto)
- dal 17 giugno presso il punto info c/o Cortile di Palazzo Alberti Poja (entrata dalla piazza del Mart – Corso Bettini 43). Orari
- Online
Tariffe:
TARIFFE
Per i concerti dal 21 giugno sera al 25 giugno, laddove non a ingresso libero, le tariffe dei biglietti sono:
Intero € 8,00
Ridotto € 4,00 – coloro che acquistano 3 o più eventi del festival | possessori di Settenovecento Card (in distribuzione presso tutti gli enti e gli esercizi convenzionati) | soci, abbonati e miniabbonati dell’Associazione Filarmonica di Rovereto | soci e aderenti alle associazioni partner del festival | abbonati alla Stagione Teatrale del Comune di Rovereto | dipendenti e affiliati agli enti partner (es. Università di Trento, Mart, Comuni della Vallagarina) | residenti e domiciliati nei Comuni aderenti alla rete del festival (Rovereto, Ala, Calliano, Isera, Nogaredo, Trambileno, Villa Lagarina, Volano | studenti e docenti dei Conservatori di Trento, Bolzano, Verona e delle Scuole Musicali della Vallagarina | giovani fino ai 30 anni | senior over 65
Eventi
Settenovecento OFF
Il festival nei borghi della Vallagarina. Giardini, cantine, forti e vigneti della Vallagarina accolgono le note di viole, violini, violoncelli, pianoforti, contrabbassi, corni, clarinetti, ...
Trekking urbani
Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille volti. ITINERARI GIORNALIERI Il chilometro delle meraviglie | Rovereto, dalle origini alla contemporaneità ...
Echi del Barocco in Vallagarina
Visite guidate e conferenze con due storici dell'arte d'eccezione. Un calendario di appuntamenti con gli storici dell’arte Alice Salavolti e Dario De Cristofaro per riscoprire edifici, opere ...