Sulle rotte del cioccolato
Dove? Exquisita - Rovereto
Quando?
Il cioccolato come non lo hai mai provato
Da Exquisita il cioccolato non è solo gusto: è un intreccio di cultura, storia, sensi ed emozioni. Un’esperienza da vivere con tutti e cinque i sensi.
Il cioccolato per Exquisita è un mix di storia, botanica, letteratura e, ovviamente, di gusto. Qui potrai conoscere o approfondire tutto il mondo del cacao, dalla fava alla tavoletta.
Chi ha inventato la cioccolata? Come si assaggia? Come si riconosce un cioccolato di qualità? Walter Tomio, il fondatore dell’azienda, e il suo staff risponderanno a tutte queste domande, guidandoti all’interno di un viaggio multisensoriale per apprezzare a fondo questo squisito alimento.
Potrai respirare i ventagli di profumi sprigionati da diversi mix di cacao, toccare la consistenza delle materie prime, assaggiare abbinamenti sorprendenti e imparare a distinguere i diversi bouquet di sapori che caratterizzano i cioccolati Exquisita. Al termine potrai acquistare e portare a casa con te i prodotti che ti sono piaciuti di più.
Info e mappa
Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo
Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto (TN)
T: +39 0464 430363
F: +39 0464 435528
info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it
Social:
Orari
Orario di fruizione:
- lunedì dalle 15.00 alle 19.00
- dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00
- chiuso la domenica.
Al momento della prenotazione si richiede di specificare l’orario di interesse che verrà poi confermato da parte dello staff di Exquisita.
Durata dell’esperienza: massimo 30 minuti.
Lingue: l’esperienza è disponibile in lingua italiana e inglese.
Punto di incontro: Via Felice e Gregorio Fontana 10, 38068 Rovereto (TN).
Ingresso
Costo dell’esperienza: € 5 a persona ed include un racconto relativo al mondo del cioccolato artigianale e la degustazione di 3 tipi di cioccolato Exquisita. Su richiesta sono disponibili anche degustazioni senza glutine, senza zucchero aggiunto, senza lattosio e vegane.
Partecipanti: minimo 2, massimo 20 persone per volta (età minima 13 anni). La visita è disponibile anche per gruppi organizzati e scuole. Il locale è accessibile anche con carrozzina.
Iscrizioni: entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività. In caso di annullamento (deciso da Apt e per cause di forza maggiore) la quota di iscrizione verrà rimborsata.