Viaggio in Italia

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi

Dove? Mart Rovereto

Quando?

I panorami del Bel Paese in mostra al Mart

L’evoluzione della pittura di paesaggio dalla Scuola di Posillipo ai “paesaggi dell’anima”, di tendenza simbolista passando per l’innovativa esperienza dei Macchiaioli toscani.

I panorami del Bel Paese, meta prediletta dei viaggiatori europei impegnati nel tradizionale Grand Tour, sono protagonisti di questa mostra dedicata alla pittura dell’Ottocento.

L’esposizione attraversa un secolo di ricerche dedicate al paesaggio e ai suoi effetti di luce e colore:

  • le esperienze pittoriche maturate nell’Italia meridionale con la Scuola di Posillipo
  • il fondamentale e innovativo contributo dei Macchiaioli toscani
  • i “paesaggi dell’anima” di tendenza simbolista presentati nelle prime edizioni della Biennale di Venezia

Le invenzioni tecnologiche che hanno caratterizzato il XIX secolo, come la fotografia, la possibilità di osservare il mondo da nuovi punti di vista (le vedute aere dalla mongolfiera, per esempio) e una mutata sensibilità segnano l’evoluzione della pittura di paesaggio da un’idea di semplice veduta a quella, più complessa e soggettiva, di visione.

In mostra opere di Bezzi, Ciardi, De Nittis, Fattori, Fragiacomo, Gigante, Lega, Signorini.

Info e mappa

Mart Rovereto

Corso Bettini, 43
38068 – Rovereto (TN)

T: +39 0464 438887
F: +39 0464 430827

info@mart.trento.it
www.mart.trento.it

Call center 800 397760

Social:

Orari

Apertura: Martedì-Domenica 10.00-18.00. Venerdì 10.00-21.00.

La biglietteria chiude mezz’ora prima della chiusura del Museo.

Chiusura: Lunedì (eccetto festivi)

Ingresso

Prezzi

  • intero € 11,00
  • giovani dai 15 ai 26 anni, convenzionati, gruppi min 15 e max 30 persone, over 65 € 7,00
  • fino ai 14 anni, Amici del Museo e scolaresche gratuito
  • biglietto di ingresso compreso nel Museum Pass in vendita ad € 22,00
  • biglietto famiglia € 22,00
  • biglietto unico 3 sedi (Mart, Casa d’Arte Futurista Depero, Galleria Civica Trento): intero € 14,00 e ridotto € 10,00
  • Entrata gratuita ogni prima domenica del mese
  • visite guidate su prenotazione al numero verde 800 397 760 € 2.00 + il biglietto d’ingresso
  • laboratori per famiglie € 5 a bambino

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi