Rovereto, città della seta
Dove? Rovereto
Quando? Sabato 14 novembre, 12 dicembre
Rogge e filatoi raccontano lo sviluppo economico della città tra tardo Medioevo e Rinascimento
Una passeggiata che ha come filo conduttore i corsi d’acqua e la figura di Mozart, il genio di Salisburgo, che a Rovereto tenne il suo primo concerto italiano.
Partenza da Piazza Podestà e introduzione all’economia della Rovereto tardo medievale e rinascimentale. L’importanza delle rogge in città, passaggio coperto fino a piazza Malfatti con la descrizione di tutti i palazzi, in particolare del primo filatoio della città e la funzione economica e commerciale della piazza, piazza Erbe, accenno a Palazzo Todeschi e a Mozart, che a Rovereto tenne il suo primo concerto italiano. Si prosegue verso il filatoio Tacchi e palazzo Masotti per concludere l’itinerario.
Il calendario
- sabato 25 luglio
- sabato 22 agosto
- sabato 5 settembre
- sabato 17 ottobre
- sabato 14 novembre
- sabato 12 dicembre
Dove, come, quanto
- Iscriviti all’Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina
- Ritrovo alle 10 in Piazza Podestà, davanti al Municipio
- Le visite guidate durano 2 ore
- Il servizio viene attivato con un minimo di 4 partecipanti
- La prenotazione è obbligatoria entro le ore 17 del venerdì precedente la visita scrivendo una mail a info@visitrovereto.it o presentandosi di persona presso gli uffici informazioni Apt a Rovereto, Brentonico e Borgo Sacco (ciclopoint)
- I bimbi fino a 10 anni partecipano gratis, per gli adulti il costo è di 6 euro. Ridotto a 4 euro per i possessori di Museum Pass e Trentino Guest Card
- Ogni due partecipanti con biglietto d’ingresso a uno dei musei di Rovereto (Mart, Casa d’arte futurista Depero, Museo Storico Italiano della Guerra, Museo di Scienze e Archeologia), per il giorno stesso o il giorno precedente la visita, una visita guidata è in omaggio. Inoltre chi partecipa alla visita guidata avrà diritto ad un ingresso ridotto ai musei della città.
Visite in sicurezza
I partecipanti sono tenuti ad avere con sé la mascherina, a rispettare il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro ed evitare la formazione di assembramenti. Dichiarano inoltre sotto la propria responsabilità:
- di non essere sottoposti alla misura della quarantena ovvero di non essere risultati positivo al Covid-19
- di non avere attualmente e di non avere avuto negli ultimi 14gg, sintomi riconducibili al Covid-19 (febbre, tosse ecc)
- di non essere stati a contatto con soggetti risultati positivi al Covid-19 negli ultimi 14gg
Info e mappa
Apt Rovereto e Vallagarina
Corso Rosmini, 21
T: +39 0464 430363
info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it
Social:
Download:
Orari
Ritrovo alle ore 10 in Piazza Podestà davanti al Municipio
Ingresso
- Adulti: € 6
- Ridotto Museum Pass e Trentino Guest Card: € 4
- Bambini fino ai 10 anni: gratis
- Ogni due partecipanti con biglietto d’ingresso a uno dei musei di Rovereto (Mart, Casa d’Arte Futurista Depero, Museo Storico Italiano della Guerra, Museo di Scienze e Archeologia), per il giorno stesso o il giorno precedente la visita, una visita guidata è in omaggio. Inoltre chi partecipa alla visita guidata avrà diritto ad un ingresso ridotto ai musei della città
Eventi
Il chilometro delle meraviglie
7 secoli di storia dal quartiere di S. Maria alla cupola del Mart. Un itinerario che attraversa epoche diverse per offrire un “assaggio ... Si va verso il ponte Forbato per raccontare ...
Rovereto, la città più all’avanguardia del Trentino
Dalla Rovereto nel Secolo dei Lumi alle architetture del Mart. Dal moderno al contemporaneo, una passeggiata nella Rovereto di Antonio e Ambrogio Rosmini, Riccardo Zandonai e Mario Botta. Partenza ...