Cicloturismo
Rovereto e la Vallagarina: le tappe perfette per arrivare in bici a Verona e al Garda
Viaggiare slow sulla pista ciclabile dell’Adige, lungo la Via Claudia Augusta, tra musei e castelli, arte ed enogastronomia italiana.
L’ultimo tratto della Via Claudia Augusta, antica strada romana di collegamento tra il Danubio e il Po, arriva a Verona e al Lago di Garda passando attraverso il territorio di Rovereto e della Vallagarina.
Da Salorno a Borghetto, circa 90 km di leggera discesa in Trentino, adatti a tutti, che attraversano un paesaggio punteggiato di musei, arte, tradizioni, buon cibo, ottimi vini, con un clima perfetto per la bicicletta in ogni stagione: colori pastello che dominano il paesaggio in primavera, il fiume Adige e l’ora del Garda che accompagnano le pedalate nei mesi d’estate, la vendemmia e il profumo dei grappoli di Marzemino, protagonisti in autunno.
Se hai deciso di raggiungere Verona o il Lago di Garda, in questa pagina ti proponiamo alcune tappe lungo il percorso. Vediamo quali.
Vallagarina in bicicletta: le sei tappe lungo il percorso
Calliano e Besenello
All’imbocco della Vallagarina troverai Calliano e Besenello (patria del Moscato Giallo) e potrai ammirare Castel Pietra, teatro di importanti battaglie, e l’imponente complesso fortificato di Castel Beseno, il più grande del Trentino, che dall’alto domina la valle.
Nomi
Famosa per i suoi presepi nelle contrade nel periodo natalizio e per i concerti di musica rock in estate, Nomi ha altre tre buone ragioni per una sosta: il Biotopo del Taio, paradiso per i bird-watcher in cerca di uccelli migratori, le cantine dove degustare le spumeggianti bollicine di montagna Trento DOC e i rossi autoctoni della zona e il Bicigrill sulle sponde dell’Adige.
Rovereto
A Rovereto potrai fare una doppia sosta: nei tanti musei della città, tra arte moderna e contemporanea (con il Mart, uno dei più importanti d’Italia, e la Casa d’Arte Futurista Depero), percorsi della memoria (il Museo Storico Italiano della Guerra e la Campana dei Caduti) e scienza (la Fondazione Museo Civico, luogo di sperimentazione e innovazione costante).
Mori e Loppio
Se la tua destinazione è il Lago di Garda, deviando per 20 km dalla via Claudia Augusta appena fuori da Rovereto potrai raggiungere Mori, sostare al Bicigrill di Loppio per assaggiare i prodotti del marchio “Qualità Trentino” e arrivare a Nago, meraviglioso punto panoramico sul lago.
Ala
Se invece la tua destinazione è Verona, pochi chilometri a sud di Rovereto, Ala merita una sosta: è uno splendido borgo barocco famoso nel Settecento per la produzione dei velluti da seta. Qui troverai un centro storico tra i più belli del Trentino e il Museo del Pianoforte Antico, vigneti e cantine dove degustare ottimi vini locali.
Avio
Ad Avio potrai visitare il Castello del FAI con i suoi meravigliosi affreschi perfettamente conservati, degustare il rosso Enantio nelle cantine della valle e fare una sosta al Bicigrill Ruota Libera dove troverai buon cibo e uno splendido panorama, oltre alle stazioni di ricarica per le e-bike.
Informazioni e assistenza tecnica lungo il percorso
Per ottenere informazioni sul territorio che stai visitando mentre sei in sella, puoi passare dall’infopoint stagionale di Borgo Sacco, a Rovereto. Qui potrai ricevere tutte le informazioni per il tuo viaggio: mappe, materiali informativi, etc. Inoltre se prenoti il tuo hotel presso l’infopoint hai diritto immediatamente al 10% di sconto sul totale.
Se ti serve assistenza tecnica per la tua bicicletta, oppure se vuoi noleggiarla al tuo arrivo in Vallagarina, hai a disposizione molti noleggi, rivenditori e officine lungo il percorso. Se ami il contatto con la natura, il viaggiare lento, la bicicletta, lo stile di vita, il cibo, l’arte e il clima italiano, la via Claudia Augusta che passa in Vallagarina è meta della vacanza giusta per te. Per qualunque informazione, contattaci.
Facile
Lungo la Via del Merlot
L’itinerario si snoda tra gli antichi borghi della Destra Adige attraverso le campagne rinomate per le uve del Merlot. Provenendo da Nord l ...
Facile
Lungo la Via del Moscato Giallo
Percorso tra i vigneti e i castelli dell’Alta Vallagarina. L’itinerario si scosta dalla Ciclabile dell’Adige all’altezza di Besenello per andare ad attraversare l ...
Facile
In bici da Rovereto a Nomi
Castelli medievali e birdwatching nel canneto lungo il fiume Adige. Partiamo da Rovereto, dopo una capatina al Mart, imboccando la pista ciclabile a Borgo Sacco, nei pressi della Torre Civica ...
Media
Pista ciclabile Valle dell’Adige sulla Via Claudia Augusta
Una pedalata che scorre nel cuore del Trentino collegando la provincia di Bolzano a quella di Verona. 98 chilometri lungo la Valle dell’Adige, costeggiando il fiume e attraversando da nord ...
Facile
Lungo la Via dell’Enantio
Itinerario tra i vigneti dell’Enantio che porta a visitare il Castello affrescato di Sabbionara d’Avio, bene del FAI. Il percorso attraversa i borghi di Serravalle ed Avio, passando ...
Facile
In bici tra cantine e castelli
Slow travel lungo il fiume Adige. Immagina di trascorrere una giornata in bicicetta dove le soste non sono semplici soste, ma occasioni per conoscere il territorio della Vallagarina attraverso ...