Il Progetto

Vini e prodotti della Vallagarina

Un progetto rivolto a tutti gli operatori dei settori Horeca e Turismo in forma di corso di formazione/degustazione dei vini e dei prodotti che caratterizzano il territorio, coordinato da Apt e con la collaborazione della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.

Obiettivi del progetto

  • Sviluppare una maggiore consapevolezza del territorio e delle sue produzioni a filiera corta per migliorare la promozione dell’offerta turistico-enogastronomica locale
  • Incentivare la cooperazione e il coordinamento tra i diversi attori che sono parte nella catena del turismo enogastronomico
  • Comunicare all’ospite in modo più efficace la possibilità di degustare e acquistare prodotti a km 0 e di fruire di esperienze e attività proposte dagli operatori del settore per avere una vacanza più completa e diversificata.

 

Obiettivi del corso di formazione

  • Illustrare come si degusta un vino per identificarne le principali caratteristiche organolettiche
  • Presentare i principali fattori che influenzano le caratteristiche di un vino dalla campagna alla cantina
  • Illustrare le principali varietà di uve coltivate in Trentino, identificare le loro caratteristiche e relazionarle al territorio e alla zona di produzione
  • Approfondire la storia vinicola del territorio della Vallagarina, il concetto di tipicità e l’importanza di promuovere prodotti locali in una logica di filiera corta
  • Comunicare l’importanza del ruolo degli ambasciatori del vino della Vallagarina per la promozione del territorio ed il suo sviluppo turistico.

 

Calendario del corso

Un corso di formazione della durata di tre serate:

  • Lunedì 6 marzo dalle 16.00 alle 20.00
  • Lunedì 13 marzo dalle 16.00 alle 20.00
  • Lunedì 20 marzo dalle 16.00 alle 20.00.

 

Costo di partecipazione

  • Tariffa intera: € 100 a partecipante
  • Tariffa ridotta: € 50 a partecipante (prezzo riservato ai soci Apt e ad eventuali clienti/agenti delle cantine che fanno parte del settore Horeca o Turismo).

Entrambi gli importi includono la partecipazione al corso, i materiali didattici, un pranzo di benvenuto ed un aperitivo conclusivo.

 

Le iscrizioni al corso di formazione del mese di marzo 2023 sono ufficialmente chiuse.

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info