Chiese e luoghi sacri
Le chiese, i santuari e gli eremi della Vallagarina rivelano la grande varietà dell’arte sacra trentina. Le chiese dei principali centri urbani come San Marco e San Giovanni Battista a Rovereto e Santa Maria dell’Assunta a Villa Lagarina, colpiscono i visitatori per la loro imponenza. L’eremo di San Colombano, il Santuario di Montalbano o il Santuario della Madonna della Salette sorgono in luoghi di suggestiva bellezza. Le piccole dimensioni delle chiese di Sant’Agata a Corniano e della chiesa romanica di San Pietro in Bosco ad Ala non ti traggano in inganno: questi edifici di culto nascondono affreschi di grande pregio.
Chiesa di San Rocco
Volano
Un gioiello affrescato nel centro storico di Volano. Merita senz’altro una sosta la chiesa affrescata di San Rocco a Volano. Costruita verso la metà del ‘400, ha un interno impreziosito ...
Chiesa di San Pietro in Bosco
Ala
La chiesa romanica dove Teodolinda incontrò il suo futuro sposo Autari, re dei Longobardi. L ...
Sant’Osvaldo
Rovereto
Una chiesa e il suo giardino-teatro all’aperto. Eretta nel tardo Settecento su disegno di Ambrogio Rosmini Serbati, incaricato dal commerciante Osvaldo Candelpergher, la chiesa di Sant’Osvaldo ...
Santuario della Madonna del Monte
Rovereto
La chiesa del popolo. La piccola chiesa, con una facciata in stile barocco-rococò, venne costruita nel 1603 dall ...
Chiesa Santa Maria Assunta
Villa Lagarina
Tesoro barocco del Trentino. La Chiesa Santa Maria Assunta di Villa Lagarina, ricordata già dalla fine del XII secolo, fu completamente trasformata nei XV e XVI sec. dalla famiglia Lodron. ...
Chiesa dei SS. Pietro e Paolo
Brentonico
Pregevole esempio dell’arte marmorea di Castione. Ricordata nel XII secolo come pieve dipendente dalla diocesi di Verona, la chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Brentonico è una delle più illustri ...