Chiese e luoghi sacri
Le chiese, i santuari e gli eremi della Vallagarina rivelano la grande varietà dell’arte sacra trentina. Le chiese dei principali centri urbani come San Marco e San Giovanni Battista a Rovereto e Santa Maria dell’Assunta a Villa Lagarina, colpiscono i visitatori per la loro imponenza. L’eremo di San Colombano, il Santuario di Montalbano o il Santuario della Madonna della Salette sorgono in luoghi di suggestiva bellezza. Le piccole dimensioni delle chiese di Sant’Agata a Corniano e della chiesa romanica di San Pietro in Bosco ad Ala non ti traggano in inganno: questi edifici di culto nascondono affreschi di grande pregio.
Cripta di San Giovanni
Brentonico
A Brentonico la più antica chiesa medievale del Trentino. La cripta di San Giovanni è quanto rimane della primitiva chiesa, sopra la quale nel 1584-93 fu costruito l ...
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Terragnolo
Nella Valle di Terragnolo, un luogo di culto su un colle roccioso. La chiesetta romanica di Santa Maria Maddalena si trova sopra la frazione Puechem di Terragnolo, a 925 m di altitudine. Un ...
Chiesa arcipretale di San Marco
Rovereto
A Rovereto la chiesa in cui Mozart tenne il suo primo concerto italiano. La chiesa arcipretale di Rovereto, sulla cui facciata campeggia la statua in pietra con il leone di San Marco, risale ...
Chiesa di San Rocco
Volano
Un gioiello affrescato nel centro storico di Volano. Merita senz’altro una sosta la chiesa affrescata di San Rocco a Volano. Costruita verso la metà del ‘400, ha un interno impreziosito ...
Eremo di San Colombano
Trambileno
Miracolo architettonico a strapiombo sul torrente Leno. L ...
Chiesa di San Pietro in Bosco
Ala
La chiesa romanica dove Teodolinda incontrò il suo futuro sposo Autari, re dei Longobardi. L ...