Museo della Città

Il museo della memoria collettiva

Il primo luogo dedicato a raccontare la città di Rovereto attraverso opere delle collezioni d’arte cittadine e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all’età della seta e fino all’epoca moderna.

Situato a Palazzo Sichardt, il museo è una delle due sedi espositive della Fondazione Museo Civico di Rovereto.

Dalla Preistoria, all’Alto Medioevo e all’epoca dell’industria della seta, fino al borgo medievale e poi alla città moderna: il museo racconta la storia di Rovereto, l’evoluzione urbanistica e sociale ma anche i grandi cambiamenti intervenuti nelle abitudini e negli stili di vita della società roveretana.

Questo viaggio nella storia della città avviene non solo attraverso le opere d’arte cittadine ma anche grazie a reperti archeologici, fotografie, documenti d’archivio e supporti multimediali.

Oltre alle sale permanenti il Museo ospita spesso mostre temporanee e al piano terra il Sichart Cafè.

Info e mappa

Museo della Città

Fondazione Museo Civico di Rovereto

Via Calcinari, 18

38068 Rovereto (TN)

T: +39 0464 452800

museo@fondazionemcr.it
www.fondazionemcr.it/museo_della_citta

  • Museo della Città
  • Fondazione Museo Civico di Rovereto

Orari

Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00

Chiuso: 1 gennaio, 5 agosto, 1 novembre, 25 dicembre

Aperture straordinarie 2023: 1 maggio, 10 aprile (Lunedì dell’Angelo)

Ingresso

TARIFFE DI INGRESSO:

  • Intero € 7,00
  • Ridotto € 5,00 (over 65 e enti convenzionati)
  • Family € 10,00 (due adulti con almeno un/a figlio/a)
  • Gratuito fino ai 19 anni, universitari fino ai 24 anni, disabili con eventuale accompagnatore, docenti accompagnatori, giornalisti iscritti all’albo, professionisti del settore Beni e Attività Culturali (dipendenti MIBACT e Soprintendenze), soci ICOM, soci Cassa Rurale Alto Garda-Rovereto, possessori di Membership della Fondazione MCR, possessori di Trentino Guest Card e di Museum Pass Trentino
  • Visite guidate alle mostre (a calendario) € 7,00 (comprende l’ingresso alla sede espositiva che ospita la mostra)
  • Attività per il pubblico (a calendario) € 6,00

E’ possibile acquistare online i biglietti di ingresso alle sedi espositive e prenotare le attività per il pubblico.

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info