Osservatorio astronomico
A un passo dal cielo
Guarda la volta celeste nel silenzio del Monte Zugna, a 40 minuti d’auto dal centro di Rovereto
Attivo dal 1997, l’Osservatorio astronomico sorge sul Monte Zugna, a 1.620 metri d’altitudine, in zona non contaminata da inquinamento luminoso.
Le struttura è gestita dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto per conto del Comune della città della Quercia. Le condizioni favorevoli e la strumentazione presente rendono la struttura adatta a svolgere sia attività ad un pubblico generico, sia attività di ricerca, coinvolgendo di volta in volta realtà ed enti diversi: dall’Associazione Astronomica di Rovereto a studiosi ed esperti che lavorano su varie tematiche legate al cielo e allo spazio.
L’Osservatorio dispone di una cupola di 4 metri di diametro nella quale si trovano 3 telescopi ed è dotato di un telescopio solare (celostata), che ti permette di osservare il disco solare, le sue macchie (se presenti) e lo spettro della luce del Sole.
La Fondazione Museo Civico di Rovereto organizza su prenotazione attività di osservazione diurna e notturna per le scuole e per i gruppi guidati.
Ricordati di prenotare con almeno una settimana di anticipo.
Osservazioni e serate a tema
“Venerdì a lume di stella“: nei mesi di luglio e agosto 2019 la Fondazione Museo Civico di Rovereto propone osservazioni del cielo estivo tutti i venerdì sera, dalle ore 21. L’attività è su prenotazione entro le 12 del giorno precedente.
“Non solo stelle cadenti”: il 12 agosto di ogni anno l’Osservatorio apre le porte al pubblico per un pomeriggio e una serata di osservazioni e altre attività, tutto ad ingresso gratuito.
Sia durante i mesi estivi che durante quelli invernali, la Fondazione Museo Civico di Rovereto organizza altre attività per il pubblico a calendario, come ad esempio osservazioni del cielo diurno oppure serate a tema.
E’ possibile indagare i misteri del cielo anche restando in centro a Rovereto: infatti nel giardino di palazzo Parolari, la sede espositiva principale della Fondazione Museo Civico di Rovereto, è presente il planetario, una struttura circolare che permette di proiettare il cielo e gli oggetti celesti sulla propria cupola. Scopri il calendario completo delle attività al planetario.
Info e prenotazioni
Le attività all’Osservatorio hanno una tariffa di parteicpazione di € 5, gratuito fino ai 5 anni. Per informazioni e prenotazioni visita il sito www.fondazionemcr.it, chiama lo 0464 452800 o scrivi a museo@fondazionemcr.it
Dove dormire
#visitrovereto consiglia
- B&B Diele a Rovereto, sulla strada per il Monte Zugna
- B&B Casteldante in zona tranquilla alle porte del centro
Info e mappa
Biglietteria della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Borgo Santa Caterina, 41
38068 – Rovereto (TN)
T: +39 0464 452800
F: +39 0464 439487
museo@fondazionemcr.it
www.fondazionemcr.it
Per la visita all’Osservatorio Astronomico di Monte Zugna si raccomanda abbigliamento adatto alla montagna. Nei mesi invernali è possibile che la strada del Monte Zugna venga temporaneamente chiusa per neve: contattare preventivamente la biglietteria del museo per informazioni aggiornate.