Giardino Botanico e Museo del Fossile
A Brentonico la flora del Monte Baldo e oltre 1.000 fossili
Nel cuore del Parco del Baldo, non perderti i 3.500 mq di bellezza e profumo nel giardino botanico di Brentonico e la ricca collezione paleontologica nei suggestivi avvolti di Palazzo Baisi.
Il Giardino Botanico di Brentonico
Si estende per oltre 3500 mq nella zona antistante il Palazzo Eccheli Baisi.
È suddiviso in due spazi:
- il giardino di tipo rinascimentale
- l’area del paesaggio naturale
Il giardino di tipo rinascimentale è organizzato su tre livelli con disposizione in aiuole geometriche in cui sono coltivate lavande, specie officinali e le entità più caratteristiche del Monte Baldo, che sono ordinate secondo temi differenti:
- gli endemiti
- le entità alimentari
- le specie velenose
- le ruderali
Nell’area dedicata al paesaggio naturale trovi molte specie spontanee del Monte Baldo suddivise per ambiente di crescita. Tra gli habitat riprodotti ci sono:
- la roccera termofila
- il pascolo nitrofilo
- la zona umida
- il cespuglieto subalpino
- il filiceto
Il Museo del Fossile del Monte Baldo
Tra gli avvolti di Palazzo Eccheli Baisi, scopri gli oltre 1.000 esemplari di fossili sono raccolti entro l’ambito del gruppo montuoso del Monte Baldo Settentrionale.
La collezione paleontologica documenta l’esistenza di gruppi animali vissuti negli ambienti marini, che si sono succeduti nei circa 150-180 milioni di anni post-Triassico.
La collezione spazia dai fossili di Protozoi a quelli di Crostacei.
Presta attenzione alla raccolta dei Gasteropodi provenienti dal giacimento fossilifero delle Sorne, dove furono classificate ben 134 specie.
Info e mappa
Giardino Botanico e Museo del Fossile
Palazzo Baisi
Via Mantova, 4
38060 – Brentonico (TN)
T: +39 0464 395149
Download:
Orari
- Museo del Fossile: chiuso al pubblico per lavori di ristrutturazione
- Giardino botanico: chiuso per la pausa stagionale invernale