I giorni di San Rocco

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi

Dove? Loc. Sega di Ala, Ala

Quando?

La festa popolare che celebra l’eredità di San Rocco

Un’occasione perfetta per scoprire le tradizioni secolari e godere di una festa vivace e coinvolgente

Durante questo evento, la comunità si riunisce per onorare la vita e le opere di San Rocco, il santo patrono dei malati, dei pellegrini e dei cani.

Partecipa a “I giorni di San Rocco” e abbraccia l’energia festosa e la gioia che pervade la Sega di Ala durante questo evento straordinario attraverso tradizioni culturali, manifestazioni religiose e divertimento per tutte le età.
Preparati per una festa che combina tradizione, spiritualità e divertimento per creare un’esperienza unica nel suo genere.

Sia che tu sia un abitante del luogo o un visitatore curioso, questa festa ti lascerà ricordi indimenticabili e un senso di appartenenza a una comunità che celebra la sua storia e le sue radici.

Programma:

  • Sabato 12 agosto

Ore 15.00 | Presentazione del Libro “10 anni con i lupi dei Monti Lessini” e a seguire inaugurazione della mostra fotografica organizzata da NaturAla

  • Domenica 13 agosto

Ore 10.00 | Dimostrazione della scuola provinciale per cani da ricerca (partenza ore 9.00)

Ore 10.30 | Santa Messa

Ore 11.30 | Intrattenimento musicale con la Banda Sociale di Ala

Ore 14.30 | Ludobus per grandi e piccini

Ore 16.00 | Premiazione del concorso di disegno “Flora, Fauna e Paesaggi di Montagna”

Ore 20.30 | Cinema all’aperto con Cinema du Desert: proiezione del film “L’Abisso

  • Lunedì 14 agosto

Ore 10.30 | Gita al Riparo Cornafessa

Ore 14.30 | Ludobus per grandi e piccini

Ore 15.30 | San Rocco in Musica: concerto del duo Pietro Juvarra (violino) e Marco Salvetti (fisarmonica)

Ore 17.30 | Concerto dei Which Note

  • Martedì 15 agosto

Ore 10.30 | Santa Messa

Ore 10.30 | “Am-malga-miamoci“: giornata di musiche e danze popolari in collaborazione con l’Associazione Danzare la Pace

Ore 14.30 | Ludobus e giro con i cavalli di Manolo e David

Ore 16.00 | Percorso storico guidato con racconto del ritrovamento archeologico di lama di pugnale in selce (su prenotazione al 340 9088581)

  • Mercoledì 16 agosto

Ore 10.30 | Santa Messa con Coro Gaudium della Parrocchia di Ala diretto dal Maestro Joel Andrighettoni

 

Scopri qui il programma completo!

Info e mappa

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi