Klimt e l’arte italiana

Dove? Mart

Quando?

Da un’idea di Vittorio Sgarbi, a cura di Beatrice Avanzi

Al Mart di Rovereto duecento opere raccontano l’influenza dell’artista viennese sui grandi maestri del primo Novecento.

Eccezionalmente riuniti al Mart i due capolavori “italiani” di Klimt: “Giuditta II” e “Le tre età della donna“. Appartenenti a due tra le maggiori collezioni pubbliche, testimoniano il passaggio e l’eredità spirituale del maestro viennese in Italia e costituiscono il perno attorno al quale si sviluppa “Klimt e l’arte italiana”. Attraverso circa 200 opere provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, la mostra analizza l’influenza di Klimt su grandi artisti del primo novecento, tra cui Felice CasoratiAdolfo WildtVittorio ZecchinLuigi Bonazza.

Gli italiani rielaborano l’influsso klimtiano in modo autonomo e originale: i riferimenti sono visibili nei decori, nelle linee, nei colori e nello stile che finisce per mescolarsi alle caratteristiche artistiche locali, permettendo la nascita di nuove ricerche. Con questa esposizione il Mart illustra un panorama vario e complesso, nel quale discipline diverse – dalla pittura alle arti decorative – convivono sotto il segno di un riconoscibile gusto sontuoso, seduttivo e decadente.

Info e mappa

Mart Rovereto

Corso Bettini, 43
38068 Rovereto (TN)

info@mart.tn.it
www.mart.tn.it

Numero verde 800.397760

Social:

  • Mart

Orari

Apertura: dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 21.00

Ingresso

  • Intero: 11 €
  • Ridotto: 9 €
  • Gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni e over 65 anni: 7 € Biglietto famiglia: 22 €
  • Gratuito fino ai 14 anni
  • Amici del museo: ingresso gratuito
  • Biglietto unico 3 sedi Mart, Casa Depero, Galleria Civica: Intero 14 €, ridotto 10 €

Prenotazione obbligatoria per visite guidate per gruppi almeno 15 giorni prima della visita, al numero verde 800-397760 (valido solo in Italia). Solo per l’estero è attivo il numero +39 0465.670820.

 

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info