Ravioli di sedano rapa con ripieno di patate e pancetta
La delicatezza del sedano rapa incontra la sapidità della pancetta
I ravioli, un emblema della cucina tradizionale, delle domeniche in famiglia e delle festività, rivisitati in chiave moderna e con i sapori della Vallagarina, primi fra tutti gli ortaggi della Val di Gresta, il primo orto biologico del Trentino.
Ingredienti
- 1 sedano rapa
- 100 gr di patate rosse
- 200 gr di pancetta di maiale stufata
- 100 gr di zucca violina
- 50 gr di Trentingrana
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento
- Lavare e affettare il sedano rapa per ricavarne delle fette con uno spessore di 3 millimetri circa. Sbollentare le fette in acqua e sale per almeno 5 minuti, scolare il tutto e mettere da parte ad asciugare.
- Tagliare a cubetti la pancetta e far saltare in padella fino a renderla croccante.
- Lessare e schiacciare le patate in una ciotola, aggiungere poi il Trentingrana grattugiato e la pancetta.
- Per la crema di zucca, tagliarla a cubetti e metterla in forno a 180° per circa venti minuti. Quando sarà cotta, frullarla con un mixer fino a renderla una crema e riporla in seguito all’interno di una sac-à-poche.
- Riempire i dischetti di sedano rapa con la farcia di patate, Trentingrana e pancetta e piegare a metà il dischetto, premendo per ottenere una forma a mezzaluna.
- Cuocere i ravioli al vapore per 2 minuti e impiattarli decorando a piacere con la crema di zucca.
Servire in abbinamento ad un calice di Vino Sauvignon Blanc.
Calorie a porzione: 115 kcal circa per 120 gr di prodotto.