Wired Next Fest 2023
Dove? Piazza Malfatti, Auditorio Melotti, Corso Bettini, Via Roma, Fondazione Caritro, Palazzo del Ben, Aula Magna Iprase (Rovereto)
Quando?
Decimo anniversario del Wired Next Fest
Dal 6 al 7 maggio 2023 l’appuntamento per raccontare l’Italia che costruisce il futuro!
Approda a Rovereto il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali. Il festival, che quest’anno compie 10 anni, sarà incentrato sull’Italia e il racconto di come il nostro Paese sta costruendo il suo futuro, mettendo al centro i territori e la loro capacità di connettersi con il mondo con un programma ricchissimo. Il 6 e 7 maggio Rovereto sarà sede del primo evento di quest’edizione, per promuovere il Trentino, espressione di un altissimo tasso di innovazione, sede di importanti università e centri di ricerca di valore internazionale.
Programma
Venerdì 5 Maggio
- 21:00 – 21:15, Teatro Zandonai | Saluti di benvenuto
- 21:15 – 22:30, Teatro Zandonai | Concerto Dardust LIVE
- 20:30 – 23:59, Piazza Malfatti | Opening party del Wired Next Fest Trentino 2023 – Dj Guest: DES3ETT e Diego Esse, Voice: Sebastian – In collaborazione con Trentino Eventi
Sabato 6 e Domenica 7 Maggio
- 09:00 – 19:00, Via Roma | Exhibit
- 09:30 – 22:00, Teatro Zandonai, Corso Bettini, Palazzo del Bene, , Piazza Malfatti, Via Roma, ex scuole Damiano Chiesa, Planetario | Talk
SCOPRI TUTTO IL PROGRAMMA DELL’EVENTO QUI!
Gli exhibit e le esperienze da non perdere!
Gaming, prove pratiche, giochi ed esperimenti: scopri l’offerta di exhibit del Wired Next Fest
- Area Gaming/Gamers Arena | Corso Bettini
- Area FabLab | Corso Bettini
- Area Learning Environment |via Roma
- E-Agle Trento Racing Team |via Roma
- Area Gaming/Digital Mosaik |via Roma
- Sfida il robot di Novotic e vinci l’ultimo numero di Wired | via Roma
- Tecnologie per la qualità della vita/Fondazione Caritro | via Roma
- BioArt. Frontiere della biologia e immaginario artistico | ex scuole Damiano Chiesa
- Play! | ex scuole Damiano Chiesa
Speciale trekking urbano | Sabato 6 maggio 2023
- 10 – 12 | Speciale Trekking urbano “Il chilometro delle meraviglie” – Sette secoli di storia dal quartiere di Santa Maria al Mart
Punto di ritrovo: Piazza Podestà, davanti al Comune di Rovereto alle ore 10.00
Gratuito per gli ospiti e partecipanti al festival – Prenota qui il tuo posto!
Info e mappa
Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo
Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto (TN)
T: 0464 430363
F: 0464 435528
Social:
Download:
Orari
Sabato 6 e domenica 7 Maggio 2023.
Ingresso
Le attività sono gratuite.
E’ necessaria la prenotazione al seguente link: bit.ly/WNF23-Ticket