Il chilometro delle meraviglie
Dove? Rovereto
Quando? Sabato 27 maggio, 9 settembre, 21 ottobre, 18 novembre, 16 dicembre
Trekking urbani nel centro storico di Rovereto, l'Atene del Trentino
Rovereto, dalle origini alla contemporaneità
Si va verso il ponte Forbato per raccontare il quartiere di S. Maria, dopo aver apprezzato le decorazioni esterne di Palazzo Pretorio. Accenno al Castello di Rovereto, sede del Museo Storico Italiano della Guerra, poi si prosegue su via della Terra con i palazzi e le decorazioni più significative, la chiesa e la porta di S. Marco, il bastione Basadonna. L’itinerario prosegue in Piazza Battisti e Valbusa, Piazza Rosmini, Corso Bettini, dove la passeggiata si conclude nell’agorà del Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
A cura di Associazione Guide e Accompagnatori Turistici del Trentino in collaborazione con Apt Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo.
Per gruppi di minimo 18 persone, gli itinerari possono essere organizzati anche in date differenti dal sabato mattina in lingua italiana, inglese o tedesca.
Info e mappa
Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto (TN)
T: +39 0464 430363
info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it/
Social:
Orari
Punto di ritrovo: Piazza Podestà, davanti al Comune di Rovereto ore 10.00
Ingresso
- Adulti: € 7
- Ridotto: € 4 per i possessori di Museum Pass, Trentino Guest Card (massimo 6 adulti con Trentino Guest Card per esperienza), bambini 6-17 anni.
- Bambini fino ai 5 anni: gratis
- Ogni due partecipanti con biglietto d’ingresso a uno dei musei di Rovereto (Mart, Casa d’arte futurista Depero, Museo Storico Italiano della Guerra, Museo di Scienze e Archeologia), per il giorno stesso o il giorno precedente la visita, una visita guidata è in omaggio.
- Chi partecipa alla visita guidata avrà diritto, il giorno stesso, ad un ingresso ridotto ai musei della città.