La vigna eccellente

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi

Dove? Isera e frazioni

Quando?

Ed è subito Isera!

Isera, Città del Vino, dedica il secondo weekend di settembre a decantare le doti del Marzemino, il vitigno simbolo della Vallagarina, citato addirittura nel Don Giovanni di Mozart.

Nel corso delle tre giornate della 22^ edizione di questo evento potrai conoscere questo splendido borgo trentino attraverso un ricco programma di attività per grandi e piccini: incontri enogastronomici, cene a tema, concerti all’alba.

I top de La vigna eccellente 2023:

Programma

Tutte le informazioni sulle modalità di prenotazione possono essere trovate nella sezione “Ingresso”, in fondo alla pagina.

Giovedì 07 settembre

  • 17.30 – Degustazione Verticale presso l’Azienda agricola de Tarczal
    Alla scoperta di incredibili edizioni d’annata di Marzemino Husar (su prenotazione)
  • 20.00 – Cena alle origini del Marzemino presso la Locanda delle Tre Chiavi
    Un viaggio gastronomico alla scoperta dei vini e dei sapori della Georgia (su prenotazione)

Venerdì 08 settembre

  • 17.00 – Incontro con Carlo Cambi presso il Palazzo De Probizer
    Tornare alla Vigna: al futuro del vino servono radici forti”
  • 19.00 – Cena “Fish & Marzemino” presso la Casa del Vino
    Cena con golose proposte a base di pesce da abbinare alle etichette di Marzemino dei soci di Casa del Vino e Buffet con sommelier (su prenotazione)

Sabato 09 settembre

  • 11.30/14.00/16.00/18.00 Wine Train, “Un trenino tra i vigneti” | Prenota qui il tuo posto!
    Un tour in trenino alla scoperta delle frazioni di Isera, tra vigne e borghi con 3 fermate tra le cantine e le campagne del territorio per assaggi di vini e prodotti locali. Ritrovo e partenza: Campo sportivo di Cornalè
  • 10.00 – 20.00: Il Risveglio del Castello –  Storie, voci e racconti del passato animano Castel Pradaglia.
    Attività a cura di Ass. Lagarina di Storia Antica, Sala d’Arme A. Marozzo e Compagnia della Stella.
  • 15.00 – 18.00: Piccoli Vendemmiatori all’opera – attività per bambini (su prenotazione)
  • 21.00 – Serata CinemAMoRe speciale La Vigna Eccellente, in collaborazione con RAM Film Festival e Trento Film Festival
    • Appuntamento dedicato al tema Agricoltura e Biodiversità con la visione di 2 film: Paesaggi del cibo (31’) e La terra mi tiene (64’)
    • Talk in compagnia di Alfio Ghezzi
    • Momento di degustazione
    • Cortile Palazzo Fedrigotti, Via Ravagni 8
    • Partecipazione libera

Domenica 10 settembre 

  • 06.00 Concerto all’alba “Flower Power” | Prenota qui il tuo posto!
    Aspettando l’alba con la musica dei grandi Festival del Rock come Woodstock e Isola di Wight. In collaborazione con il Gruppo Caronte (violino, violoncello, arpa, pianoforte e voce). A seguire presso la sede della Pro Loco di Lenzima, colazione con pane, burro e confettura d’uva di Marzemino
  • 15.30Passeggiata tra vigneti e cortili nascosti | Prenota qui il tuo posto!
    Un percorso guidato nel centro storico di Isera, alla scoperta di giardini nascosti, vigneti storici e palazzi settecenteschi. L’itinerario prevede delle soste golose per conoscere i prodotti più caratteristici del territorio abbinate ad una selezione di etichette di Marzemino. Punto di ritrovo e partenza: Belvedere, Piazza San Vincenzo
  • 16.00 – Premiazione Isera con Gusto presso la Sala di Palazzo de Probizer
  • 18.00Marzemino, non solo Mozart presso il Palazzo Fedrigotti | Prenota qui il tuo posto!
    Una serata per ascoltare il Marzemino, il vino che ha in sé un carattere gentile e al contempo elegante, con origini che affondano nel mito e nella storia. Un incontro a due voci, quella di Lorenzo Nichelatti che racconterà una selezione di Marzemino dei produttori del territorio, e quella della fisarmonica di Marco Graziola in un fil rouge che lega i caratteri dei singole etichette a brani musicali variegati.
  • 19.00 – Gran festa di chiusura presso la Piazza San Vincenzo
    Musica polenta concia e vino a cura della Cantina d’Isera e del Gruppo Alpini con musica del DJ Ornella Frisinghelli

La manifestazione “La Vigna eccellente” è organizzata dal Comune di Isera con il supporto di Trentino Marketing, dell’Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo e il coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell’ambito della promozione delle manifestazioni enologiche provinciali denominate #trentinowinefest.

Info e mappa

Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Corso Rosmini, 21
380698 Rovereto (TN)

T: +39 0464 430363

info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it

Social:

  • La vigna eccellente
  • Isera Turismo
  • Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

Ingresso

  • Prenotazione per la “Degustazione Verticale” presso l’Azienda agricola de Tarczal chiamando il 0464 409134 | Costo: 35
  • Prenotazione per la “Cena alle origini del Marzemino” chiamando il 0464 423721 | Costo: 50€
  • Prenotazione per la cena “Fish & Marzemino” chiamando il 0464 486057 | Costo: 45€
  • Prenotazione per il Trenino presso gli uffici dell’APT di Rovereto ed online qui  | Costo: 20€ 
  • Prenotazione per l’esperienza “Piccoli Vendemmiatori” chiamando il 339 1613441 | Costo: 5€
  • Prenotazione per il concerto “Flower Power” con la colazione presso gli uffici dell’APT di Rovereto ed online qui  | Costo: 10€
  • Prenotazione per la passeggiata tra vigneti e cortili nascosti presso gli uffici dell’APT di Rovereto, online qui ed il giorno dell’evento al numero 348 4020857 | Costo: 15€
  • Prenotazione per la serata “Marzemino non solo Mozart” presso gli uffici dell’APT di Rovereto, online qui ed il giorno dell’evento al numero 348 4020857 | Costo: 20€

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi