Trekking urbani
Dove? Rovereto
Quando? Il sabato dal 6 maggio al 30 dicembre 2023
Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille volti
Attraversa il centro storico di Rovereto con uno sguardo sempre nuovo: appuntamenti mattutini e serali dalla primavera all’inverno.
Per scoprire il programma di tutti i trekking urbani, clicca qui!
ITINERARI GIORNALIERI
- Il chilometro delle meraviglie | Rovereto, dalle origini alla contemporaneità – Prenota qui!
- Rovereto e il suo castello | Viaggio nella storia della città medievale dalle mura dei Castelbarco alla Rocca di epoca veneziana – Prenota qui!
- A Rovereto, seguendo un filo di seta | Rogge e filatoi raccontano lo sviluppo economico della città nel Settecento – Prenota qui!
- Da palazzo a palazzo | Dal ‘400 ai fasti della Rovereto settecentesca i grandi palazzi Al Frassem e Del Ben si raccontano – Prenota qui!
ITINERARI SERALI
- Il Leno e il suo borgo | Da Piazza del Podestà al borgo di Santa Maria, un romantico percorso tra scorci e racconti d’altri tempi – Prenota qui!
- Il teatro e il suo corso | Da Piazza Rosmini al teatro Zandonai, una piacevole e inconsueta passeggiata nel “salotto di Rovereto” – Prenota qui!
Info e mappa
Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto (TN)
T: +39 0464 430363
F: +39 0464 435528
info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it/
Social:
Orari
Ritrovo alle ore 10.00 per tutti i trekking giornalieri, alle ore 21.00 per quelli serali.
Ingresso
- Adulti: € 7
- Ridotto: € 4 per i possessori di Museum Pass, Trentino Guest Card (massimo 6 adulti con Trentino Guest Card per esperienza), bambini 6-17 anni.
- Bambini fino ai 5 anni: gratis
- Ogni due partecipanti con biglietto d’ingresso a uno dei musei di Rovereto (Mart, Casa d’arte futurista Depero, Museo Storico Italiano della Guerra, Museo di Scienze e Archeologia), per il giorno stesso o il giorno precedente la visita, una visita guidata è in omaggio.
- Chi partecipa alla visita guidata avrà diritto, il giorno stesso, ad un ingresso ridotto ai musei della città.