Mulino Zeni

A Brentonico un antico mulino ancora perfettamente in funzione

Degli oltre 1.000 mulini storici sul territorio trentino, utilizzati per macinare i cereali, il Mulino Zeni è uno dei pochi ancora perfettamente in funzione.

Fondamentale per l’economia rurale, il mulino “vitruviano” a palmenti si trovava un po’ ovunque nelle valli del Trentino, presso piccoli e grandi corsi d’acqua.

Degli oltre mille mulini che si potevano contare su questo territorio intorno all’Ottocento, il Mulino Zeni, eretto nel 1806 dalla Famiglia Balista, è l’unico a forza idraulica ancora in funzione nella Valle della Sorna. Qui, nel secolo XIX, erano azionate ad acqua una ventina di mulini, fucine e segherie. Il mulino venne acquistato dalla Famiglia Zeni nel 1906.

È dotato di una grande ruota a cassette e di una più piccola ruota in ferro. Veniva utilizzato, un tempo, soprattutto per lo spezzettamento dei mangimi per l’avicoltura locale.

Recentemente restaurato, questo piccolo mulino, è perfettamente funzionante e aperto alle visite su prenotazione.

Info e mappa

Mulino Zeni

Località Sorne

38060 Brentonico (TN)

T: +39 0464 395905
M: +39 338 5768983

mulinozeni@gmail.com

Orari

Apertura: sabato mattina dalle 8.30 alle 12.00 su prenotazione (per gruppi e individuali).

Ingresso

Ingresso gratuito

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info