Golosaneve
Dove? San Valentino di Brentonico
Quando?
Un percorso enogastronomico a spasso sulla neve
Parti a piedi o con gli sci lungo un itinerario del gusto che si snoda fra le malghe dell’Altopiano di Brentonico, un’occasione per scoprire i sapori e le tradizioni trentine. Ti aspettiamo a San valentino, sul Monte Baldo, la montagna del Trentino più vicina!
Golosaneve è l’appuntamento imperdibile per tutti i buongustai amanti della neve! Una passeggiata di circa 10 km alla scoperta delle bellezze paesaggistiche del Parco Naturale del Monte Baldo.
Però camminare, si sa, mette un grande appetito! Ad attenderti delle soste golose, dall’antipasto al dolce, per recuperare le energie e gustare i veri sapori della montagna.
Quest’anno Golosaneve sarà in località San Valentino: a breve sarà svelato il percorso in anteprima!
L’evento è realizzato in collaborazione con il tavolo del turismo del Comune di Brentonico e la rete delle associazioni e dei volontati dell’Altopiano di Brentonico.
a breve aggiornamenti e tante novità per l’edizione 2024!
Info e mappa
Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina
Ufficio Turistico di Brentonico
Via F.Filzi, 37
38060 Brentonico (TN)
T: +39 0464 395149
brentonico@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it
Social:
Orari
Ritrovo per rilascio accrediti: dalle ore 09.00 nei pressi della Baita del Trett – Via de la Pizzagrola, 1, 38060 Brentonico TN
Partenze scaglionate dalle 09.30 alle 11.00 accompagnati dallo staff di Golosaneve
Ingresso
Quota di partecipazione:
- tariffa in prevendita: € 30 adulti, € 20 bambini dai 6 fino ai 12 anni non compiuti.
- tariffa ultimi giorni: € 40 adulti, € 30 bambini dai 6 fino ai 12 anni non compiuti.
- Le prenotazioni chiudono alle ore 17.00 del 28/02/2023.
- Sarà possibile iscriversi in loco ma la prenotazione non è garantita perchè valida fino a esaurimento posti disponibili (è consigliato presentarsi alle ore 09.30).
ATTENZIONE! Le ciaspole o gli sci possono essere noleggiati in autonomia presso il noleggio di Polsa o di San Valentino.
Noleggio non compreso nel prezzo dell’evento.
Età minima: 6 anni compiuti (con capacità di sostenere una camminata di circa 10km con il possibile ausilio di ciaspole – a seconda delle condizioni della neve)