Alberi Monumentali
Scoprendo gli alberi più grandi e antichi della Vallagarina
Veri e propri monumenti naturali, memorie della Vallagarina.
“Se gli alberi potessero parlare…”
Nel caso di queste piante secolari, avrebbero davvero molte cose da dire!
Ecco una panoramica degli alberi monumentali più grandi ed imponenti della Vallagarina, che portano con loro antiche leggende e storie che hanno caratterizzato il territorio.
La loro lenta ma inesorabile crescita li ha portati a diventare dei monumenti, sicuramente meritevoli di una visita.
Provate ad abbracciarli, avrete bisogno di molte braccia!
Facile
Anello della Lessinia – breve
Sega di Ala - Lunghezza: 6.1 km - Durata: 1.8 ore
Passeggiata dalla Sega di Ala al Passo delle Fittanze. Escursione ad anello ideale per famiglie alla scoperta della Lessinia, con visita al Faggio della Regina.
Facile
Il Patriarca del Baldo dal Pian della Cenere
Baldo Aviense - Lunghezza: 1.3 km - Durata: 45 minuti
Una breve escursione che porta dai prati del Pian della Cenere fino ai piedi dell’abete bianco secolare chiamato il Patriarca del Baldo
Facile
Da Castellano al Lago di Cei, Alberi Monumentali di Marcoiano e Daiano
Castellano, Lago di Cei - Lunghezza: 8.3 km - Durata: 2.5 ore
Passeggiata panoramica da Castellano a Cei e ritorno, passando tra gli Alberi Monumentali della Destra Adige Lagarina. Il percorso si snoda tra i frutteti e i boschi che ornano la Destra Adige ...
Media
Anello della Lessinia – medio
Sega di Ala - Lunghezza: 10.8 km - Durata: 3.3 ore
Gradevole escursione lungo, strade forestali, alberi secolari e i prati della Lessinia. L’itinerario porta ad attraversare alcuni habitat tipici dell ...