Trekking e passeggiate
Camminando sui sentieri dei fiori e della storia in Trentino
Passeggiate per famiglie con bambini, trekking facili ed escursioni più impegnative. Scarica le descrizioni dei percorsi e parti alla scoperta dei sentieri della Vallagarina!
Itinerari di trekking in Trentino: Rovereto e la Vallagarina offrono un’ampia rete di percorsi e sentieri, adatti a tutte le gambe.
Le passeggiate proposte sono un’occasione per scoprire trincee, postazioni, camminamenti e gallerie della prima Guerra Mondiale, imparare a conoscere piante e fiori rari, visitare malghe ed alpeggi, laghi, biotopi e canneti, siti archeologici ed orme fossili, incontrare camosci e uccelli.
La Vallagarina offre passeggiate per famiglie con bambini, da fare anche con il passeggino, trekking facili per chi ha voglia di stare all’aria aperta ma non è tanto allenato, fino a escursioni più impegnative, che richiedono l’intera giornata e una buona preparazione fisica.
I percorsi sono stati individuati dagli Accompagnatori di Territorio della Vallagarina: puoi scaricare la descrizione e le tracce gpx, per muoverti in autonomia.
Se invece ti piace scoprire il territorio prendendo parte a un’escursione guidata, visita la pagina Esperienze Outdoor: troverai esperienze da fare in gruppo con la sapiente guida di accompagnatori esperti.
Che altro dire? Buon divertimento!
Facile
Eremo e Lago di San Colombano
San Colombano - Lunghezza: 3.2 km - Durata: 1.3 ore
Una splendida passeggiata che si inerpica dapprima nella storia, salendo la millenaria scalinata di 102 gradini scolpiti nella roccia, per visitare l’Eremo di San Colombano.
Media
Il sentiero dell’Imperatore
Località Acquaviva - Lunghezza: 4.3 km - Durata: 2 ore
Percorso di media difficoltà da cui si può ammirare dall’alto la alta Vallagarina e la bassa Valle dell’Adige. E ...
Media
Bocca d’Ardole – Corno della Paura – Monte Vignola
Polsa - Lunghezza: 10.6 km - Durata: 4.5 ore
Il Sentiero della Pace sul Monte Baldo Trentino. L’escursione nel Parco del Monte Baldo parte dal campeggio di Polsa per inoltrarsi prima attraverso i pascoli di Malga Susine fino a Bocca ...
Media
Salita al Monte Stivo
Passo Bordala - Lunghezza: 13.4 km - Durata: 7.1 ore
Itinerario ad anello con meravigliosi panorami dal lago di Garda alle Dolomiti. L’escursione parte dai dolci prati di Passo Bordala, in Val di Gresta e prosegue con ripide curve fino alla ...
Media
Senter dei Seradini
Terragnolo - Lunghezza: 4.5 km - Durata: 2.6 ore
Da Valgrande a Serrada. Il sentiero dei Seradini è una variante del più famoso “Sentiero dele Teragnole ...
Media
Escursione alla Val del Parol
Altopiano di Brentonico - Lunghezza: 10.2 km - Durata: 4.9 ore
Fiori rari nella parte più selvaggia del Monte Baldo. Il percorso parte dal Rifugio Graziani in piano attraverso i pascoli del Monte Baldo fino a Malga Campo. Dalla malga raggiungi Bocca Paltrane ...